iCADMac, il CAD DWG nativo per OS X, in mostra al SAIE di Bologna

iCADMac è un nuovo software CAD compatibile con tutti i Mac con CPU Intel e rappresenta una scelta interessante per chi desidera abbandonare completamente il mondo PC ma sono stati fino a ora frenati dalla necessità di lavorare su file DWG.

L’applicazione supporta funzionalità come la gestione delle immagini raster, la costruzione e modifica di tabelle, Express Tool Layer e modellazione 3D, conversione diretta da PDF a DWG. Nell’ultima versione è stato sostituito il modulo ALE con il nuovo gestore dei blocchi iCADLib che, a detta degli sviluppatori, consente un lavoro intuitivo, preciso e immediato durante la creazione, il salvataggio e l’inserimento di blocchi nei disegni. Il software mette a disposizione oltre 20.000 blocchi 2D/3D predefiniti per vari settori, tra i quali edilizia, architettonico, meccanico, elettrico, elettronico e altri. 

L’applicazione sarà visibile dal 5 all’8 ottobre 2011 presso il SAIE di Bologna. Per tutta la durata dell’evento, i tecnici di progeSOFT saranno a disposizione degli utenti per mostrare le potenzialità dei nuovi software.

 

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità