HomeHi-TechInternetApple e auto:...

Apple e auto: in un documento ufficiale riconferma dell’interesse

La scorsa settimana Apple ha inviato una lettera alla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), l’agenzia governativa statunitense facente parte del Dipartimento dei Trasporti che, tra le altre cose, è incaricata di stabilire gli standard di riferimento per la sicurezza su strada.

Dal documento ottenuto da VentureBeat, si evince che la Mela intende collaborare con altre aziende condividendo dati e preservando la privacy degli utenti con posizioni simili a quelle già espresse nella controversia che ha visto l’azienda contrapposta all’FBI.

Dalla lettera si deduce chiaramente che a Cupertino c’è ancora interesse per i veicoli a guida autonoma benché recentemente siano emerse voci di uno smantellamento del progetto Apple Car. Steve Kenner, responsabile integrità dei prodotti, nella lettera datata 22 novembre, scrive:

“Apple usa l’apprendimento automatico per rendere i suoi prodotti e servizi più intelligenti, più intuitivi e più personali. L’azienda sta effettuando investimenti massicci nello studio del machine learning e dell’automazione e non vede l’ora di sfruttare le potenzialità dei sistemi di apprendimento automatico in molti campi, inclusi i trasporti”.

“Apple conviene che le aziende dovrebbero condividere dati di scenari de-identificati, e quelli relativi a incidenti e incidenti sfiorati” scrive Kenner. “I dati dovrebbero essere sufficienti a ricostruire l’evento, includere dettagli in tempo reale sulla cinematica del veicolo, caratteristiche della carreggiata e oggetti incontrati”. “Mediante la condivisione di dati, l’industria nel suo complesso può delineare un quadro più completo rispetto a quanto può fare una singola azienda da sola. Questo permetterebbe all’intero settore di progettare sistemi in grado di individuare in modo più efficace e rispondere ad un più vasto set di possibili scenari convenzionali e al limite”.

Apple ritiene che il modo migliore per ottenere vantaggi in termini di sicurezza dai veicoli a guida autonoma, garantire concorrenza leale e incoraggiare l’innovazione, è che l’NHTSA modifichi le politiche relative allo sviluppo di autoveicoli e alla loro possibilità di circolare su strade pubbliche.

A questo proposito l’azienda chiede che i “nuovi operatori” nel mercato dei veicoli abbiano “le stesse opportunità” dei “fabbricanti affermati” in fatto di test sulle strade pubbliche, senza le eccezioni attualmente incluse nei regolamenti previsti dagli standard federali di sicurezza dei motoveicoli. Kenner evidenzia che il Fixing America’s Surface Transportation (FAST) Act – un provvedimento di legge dedicato principalmente alla gestione dei trasporti negli Stati Uniti -, al momento non consente le stesse opportunità concesse ai produttori già affermati.

Kenner conclude la lettera spiegando che Apple sarebbe lieta di collaborare con la NHTSA e altre parti interessate affinché si possano ottenere vantaggi  rilevanti dal punto di vista sociale dai veicoli a guida autonoma, con sistemi “più sicuri, realizzabili più rapidamente e in maniera più responsabile”.

Tutto questo, ovviamente, non significa che Apple stia lavorando per costruire una vettura a guida autonoma interamente, ma che comunque si vogliano tenere le porte aperte in questa direzione. Tra le ipotesi, quella di una partnership con produttori di auto oppure quella di forniture di compinenti e sistemi chiave per il funzionamento e la logica della vettura.

Apple Car

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?

Ultimi articoli

Pubblicità