HomeiOSiPhoneInvisiglass T...

Invisiglass Trueclear di Belkin, alla prova la pellicola “non pellicola” per iPhone

Quando si parla di iPhone e iPad e proteggischermo non tutte le pellicole sono create uguali. Questa regola che, non vale neppure la pena di menzionare per chi sa che sul mercato si va da prodotti pessimi ad eccellenti, e da un costo di qualche centesimo a ben oltre dieci euro, sta diventando sempre più vera considerando l’arrivo di diversi prodotti del tutto differenti perché realizzati non in plastica, ma in vetro. È il caso della Invisiglass Trueclear di Belkin, in prodotto piuttosto recente che abbiamo avuto modo di sperimentare in questi giorni.

Il concept
La base intorno a cui nasce Invisiglass Trueclear è la stessa che ha portato altre aziende, come Spigen a lanciare le pellicole della serie Glass.t (testate da Macitynet qualche settimana fa) che sono prodotti in vetro. Invisiglass Truecler «è progettata – dice Belkin – per garantire la massima resistenza contro gli impatti e una nitidezza ottimale, tanto da renderlo il miglior proteggi schermo disponibile sul mercato». I

nvisiGlass, specifica ancora Belkin, usa un materiale ad alta densità, che integra la tecnologia FluidFlex, per la massima flessibilità e resistenza ad a urti. Il materiale, infine, è 2,5 volte più liscio della plastica ed elimina la sensazione di attrito sulla superficie. Con uno spessore di appena 0,2 mm InvisiGlass è paragonabile allo spesso delle Glass.t ed è anche molto trasparente (lascia passare il 97% della luce). Tutti questi elementi la rendono più resistente della plastica, difficile da graffiare e più protettiva. Ma la pellicola risponde davvero a queste caratteristiche?

L’installazione
Macitynet ha testato una pellicola per iPhone 4 (ma esiste anche la versione per iPhone 5, 5c e 5s). La prima impressione che si ricava dal maneggiare la pellicola in vetro è che non sia… di vetro. A prima vista appare più flessibile e meno rigida non solo di quel che si pensa dovrebbe essere del vetro “vero”, ma anche più della concorrente di Spigen; di primo acchito sembrerebbe una pellicola di plastica. L’applicazione è piuttosto semplice, ma non del tutto indolore come per tutte le pellicole.

Si deve avere cura di eliminare ogni residuo di sporco dallo schermo (e per questo nella confezione è inclusa anche una striscia adesiva per staccare i granelli di polvere) e avere pazienza. Anche se la pellicola prima che sia “installata” si stacca relativamente facilmente, è piuttosto facile sbagliare. Una volta appiccicata interamente per lo spessore (comunque superiore a quella di un foglio di plastica) diventa molto difficile da riposizionare. Belkin ha comunque provveduto ad inserire nella confezione delle istruzioni passo a passo e ha anche applicato delle pellicole protettive su Invisiglass, Trueclear con una numerazione che ci dice come procedere.

L’effetto
Una volta applicata, la Invisiglass Trueclear diventa, come da nome, effettivamente invisibile. Lo spessore è irrisorio e la trasparenza perfetta. Ottima anche la sensazione che fornisce al tatto, del tutto simile a quella che si percepisce toccando il Gorilla Glass “nudo”. Picchiettando sullo schermo di ha un rumore leggermente più sordo si quello che si produrrebbe colpendo il vetro senza proteggi schermo e fornisce l’impressione di avere una flessibilità superiore a quella del vetro di iPhone, per effetto forse della tecnologia FludFlex su cui Belkin non fa molte considerazioni, ma che dovrebbe proteggere lo schermo “vero” dagli urti. Va anche segnalato che lo spessore del TrueClear Invisiglass è sufficientemente ridotto per essere adattato a qualunque custodia, inclusi i bumpers.

Dopo alcuni giorni
Questa recensione è stata realizzata dopo una decina di giorni dall’installazione, questo per testare la capacità di resistere ai graffi e sopratutto all’effetto “slabbrato” che colpisce altri prodotti concorrenti. Ad esempio Spiegen raccomanda l’uso di un bumper con le Glass.T Slim, almeno per il modello che non ha bordi arrotondati, proprio per il brutto effetto che proprio ai bordi si produce per lo sfregamento in tasca con altri oggetti, come chiavi o monete. Nel caso della Trueclear Invisiglass, possiamo dire che abbiamo riscontrato solo pochi problemi da questo punto di vista, anche se pure nel caso del prodotto Belkin l’uso di una protezione potrebbe essere raccomandata.

In conclusione
Invisiglass Trueclear è un prodotto molto significativo per chi cerca un effettivo sistema di protezione dello schermo del proprio iPhone. La pellicola in vetro è più resistente, più naturale e altrettanto trasparente rispetto ad una in plastica. La difficoltà di applicazione è paragonabile quella di una normale pellicola in materiale sintetico. Tra i limiti la possibilità di danni estetici al bordo per lo sfregamento nelle tasche (per questo dovrebbe essere abbinata ad un bumper o una custodia) e il costo, di una decina di euro più alto di quello di una buona pellicola in plastica.

Pro
– Sostanzialmente invisibile
– Protezione di eccellente livello

Contro
– Richiede un bumper
– Costo più elevato di quello di una normale pellicola in plastica

Invisiglass Trueclear è in arrivo nei negozi italiani o sul sito di Blekin ad un prezzo consigliato di 19,99 e 24,99 euro,  a seconda che si tratti del modello iPhone 4 oppure di quello per iPhone 5/5s/5c

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Roborock debutta con Roborock S8 Pro Ultra e altri aspirapolvere al CES 2023

Prezzo Black Friday e sconto da 400€ per Roborock S8 Pro Ultra, robot che lava e aspira

Roborock S8 Pro Ultra, tra i più potenti robot lava e aspira in sconto di quasi 400 euro su Amazon.
L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento rispetto a quello dell’M1

I migliori accessori per MacBook Pro o MacBook Air

Da regalarvi o regalare al MacBook Pro o Air ci sono unità SSD esterne, hub, chiavette e batterie USB-C ma anche zaini, monitor, mouse e sostegni. Una selezione perfetta per il nostro portatile o un’idea regalo per qualsiasi utente dei portatili Apple.
Le offerte Sonos per l'Home Teather che anticipano il natale

Offerte Sonos per Natale, dalle Soundbar agli speaker portatili

Le offerte natalizie sui sistemi audio multicanale e speaker di Sonos per il migliore ascolto di film, serie e TV ora comprendo anche Sonos One SL, Move e pure le soundbar più recenti.
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Minimo storico su GoPro Hero 12 Black,solo 387,66 €

Su Amazon si acquista al minimo storico GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 387,66 € invece di 449,99€
La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Ultimi articoli

Pubblicità