HomeMacity - AppleiOSiPhone e iPad...

iPhone e iPad misurano la pressione arteriosa

La scorsa primavera quando Apple aveva annunciato iOS 4, aveva suscitato grande interesse la notizia secondo cui il sistema operativo era in grado di supportare anche dispositivi hardware tra i più diversi attraverso la porta dock trasformando l’iPhone in sistema di controllo tascabile per apparati e macchinari; da allora sono stati pochi gli annunci che hanno riguardato questa settore ma uno dei più interessanti è delle scorse ore. Si tratta di un misurazione di pressione arteriosa da collegare all’iPhone, al’iPod touch o all’iPad che diventa un comodo ed evoluto sistema per tenere sotto osservazione questo importante parametro della salute.

La società che lo produce, la francese Whiting, ha creato un dispositivo che a prima vista pare davvero molto utile. Non solo grazie alle prestazioni e alle funzioni del sistema operativo il tensiometro  è in grado di svolgere misurazioni rapide e sofisticate, presentando grafici e statistiche sul lunghi periodi, ma trasforma l’iPhone o l’iPad in un pannello di controllo totale, per avviare e spegnere la misurazione mediante controlli touch, mettere a confronto i valori con quelli consigliati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, caricare i dati su Gogle Healt  e Microsoft HealthValut.

Whitings ha anche annunciato una telecamera di sorveglianza per bambini che si collega via Internet trasmettando audio, video ed allarmi basati su parametri come umidità, temperatura e movimento. Il video può essere trasmesso su qualunque dispotivo, ma la società francese sottolinea che i clienti primari per i quali lo strumento è stato studiato sono i possessori di iPhone.

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità