HomeHi-TechAndroid WorldItalia quarto...

Italia quarto paese più attaccato dai malware in Europa

L’Italia rientra tra i paesi più presi di mira da attacchi malware in ottobre: lo Stivale è quarto in assoluto tra i paesi attaccati da malware in Europa: al primo posto troviamo il Lussemburgo seguito dalla Polonia e dalla Grecia. Invece il primato negativo in assoluto a livello mondiale è della Tanzania, così come rileva l’ultimo report di Check Point, mentre la nazione meno presa di mira dai pirati informatici è il Portorico.

Grazie alla rilevazione in tempo reale della rete ThreatCloud World Cyber Threat Map, CheckPoint ha rilevato oltre 1.500 diverse famiglie di malware: i primi tre si concentrano sul controllo remoto di PC infettati, per creare reti di botnet impiegati per attacchi tipo denial of service e anche campagne di spam. In aumento anche due famiglie di malware che permettono ai pirati di accedere alle credenziali degli utenti.

malware in europa check point 2
Queste tre famiglie principali di malware sono responsabili del 40% circa degli attacchi: Conficker – responsabile del 20% di tutti gli attacchi riconosciuti, e del 28% rilevati nel mese di settembre. La macchina infettata viene controllata da una botnet. Inoltre Conflicker disabilita i sistemi di sicurezza, rendendo i computer ancora più vulnerabili, anche verso altri virus; Sality – il secondo tipo di attacco più frequente causa fino al 10% degli attacchi individuati. Consente operazioni da remoto e il download di altri malware sui sistemi infettati. L’obiettivo principale è insidiare un sistema e fornire mezzi per il controllo da remoto e l’installazione di ulteriori malware; infine Cutwail – il terzo attacco più diffuso è una botnet che in genere invia mail di spam, e è coinvolto in attacchi di tipo denial of service.

Tra le nuove minacce rilevate a settembre troviamo al quarto posto Neutrino EK per attacchi ransomware e Fareit che ruba le credenziali degli utenti dai browser e dalle mail che passa dalla 93esima posizione alla decima. L’Italia vede al primo posto il malware Conficker, in linea con il dato globale, al secondo posto Android related malicious domain e al terzo posto Sality. Gli attacchi definiti Android related malicious domain comprendono tutti quei domini potenzialmente malevoli che agiscono sui dispositivi Android.

Le tre famiglie di malware mobili maggiormente coinvolte durante il mese di ottobre sono stati exploit basati su Android:Ztorg –  Trojan che sfrutta permessi di root per scaricare e installare applicazioni su un cellulare senza che l’utente ne sia al corrente. Da settembre la diffusione di questo malware è aumentata del 30%; Xinyin – Trojan-Clicker che perpetra frodi dei click su siti pubblicitari cinesi; Plankton –  Trojan che raccoglie dati e li invia a un server remoto. Riesce a scaricare delle parti di codice e eseguirle attraverso il dispositivo mobile, oltre a ricevere e eseguire diversi comandi dai server comando e controllo.

Per ulteriori informazioni sulle minacce dei Malware e gli strumenti di protezione Check Point è possibile partire da questa pagina.

malware in europa check point 620

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità