HomeHi-TechSmart WatchiWatch di App...

iWatch di Apple: ecco come potrebbe evolversi in un futuro non troppo vicino

Nel novero delle indiscrezioni che popola la rete sui futuri gadget elettronici,  Apple  gioca da sempre ruolo di protagonista e molti sono i video su YouTube frutto delle aspettative spesso esagerate e dei sogni di molti appassionati. Tra i prodotti più vociferati delle ultime settimane spicca il fantomatico iWatch, un orologio che dovrebbe interfacciarsi con il nostro iPhone e interagire con la rete per una fruizione più naturale di servizi e funzioni che appartengono ormai al nostro quotidiano, quali l’invio degli sms, il controllo delle condizioni meteorologiche, la navigazione assistita, l’invio di un tweet, la lettura della posta, la ricerca di un esercizio commerciale e altro ancora.

Non vi è dubbio Apple stia valutando seriamente l’opportunità di abbracciare nuove categorie di prodotto, come da recente ammissione dello stesso Tim Cook, e di farlo rivoluzionando quanto già il mercato offre,  ed è verosimile varchi presto la nuova soglia dei dispositivi indossabili alla stregua di quanto già fatto dalla concorrenza con i Google Glass, reinventando lo smartwatch.
Se, a giudicare dalle sempre più numerose conferme di fonti ufficiose, l’Apple iWatch ci sarà, e anche presto, resta da vedere che aspetto avrà, se sarà dotato di un rivoluzionario display flessibile, se disporrà di funzioni in grado di ripetere l’effetto WOW che ha caratterizzato la presentazione al mondo del primo iPhone.

Tra i molti video che lasciano spazio alle fantasie più disparate sul design e sulle funzioni dell’ipotetico iWatch,  uno in particolare ha attirato la nostra attenzione.

Zach King, uno specialista californiano del video editing, autore di eccellenti video sul suo canale YouTube FinalCutKing, ha da qualche giorno pubblicato “iWatch – A future Concept”  (in calce a questo articolo), un video sul verosimile futuro gadget Apple, realizzato su piattaforma OS X e caratterizzato da una qualità straordinaria di immagini e montaggio. Il video mostra un iWatch  con funzioni olografiche impossibili oggi con le attuali tecnologie, in grado di entusiasmare  e far sognare gli appassionati Apple di tutto il mondo.

E’ solo un bellissimo concept quello di Zach, ma potrebbe anche in un futuro non troppo vicino rappresentare l’evoluzione dell’iWatch che Apple verosimilmente si appresterà a lanciare a breve, non altrettanto futuristico ma certamente rivoluzionario come da DNA Apple.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità