Jeff Bezos: come Kindle nessuno mai

Kindle è appena entrato nel radar del mondo esterno, quello che vive una vita normale e non si nutre di tecnologia dalla mattina alla sera, pur utilizzandola in scala sempre maggiore. Kindle, insomma, è diventato “mainstream”: la gente, soprattutto negli Usa, adesso sa di che cosa si tratta e molti stanno cominciando a comprarlo.

Jeff Bezos adesso scatta al contrattacco e critica tutti i nuovi apparecchi che stanno facendo capolino sul mercato, in risposta al primario istinto capitalistico di andare a occupare qualsiasi nicchia e spazio potenzialmente redditizio, o almeno provarci. Perché reagisce Bezos? Perché ha ben chiaro cosa sta succedendo, e ha intenzione di impedire che accada.

Amazon in questo momento è in vantaggio sul mondo. Ha sorpassato Philips, che aveva creato i suoi costosissimi lettori digitali e che poi ha dovuto fare uno spin-off per cercare di dare spazio alla sua tecnologia (iRex). Ha sorpassato Sony, che aveva costruito il primo eReader su ampia scala ma che, come al solito, non aveva capito un tubo e perso l’occasione storica (niente Wi-Fi, niente possibilità  di installare formati aperti fin dal primo giorno, nessun appoggio con un grande venditore di libri per creare il catalogo). Ha sorpassato i piccoletti che producono aggeggi per le nicchie. Però.

Adesso Amazon ha messo le sue carte sul tavolo, ha due apparecchi, uno grande e uno piccolo per pubblici e usi diversi, ha articolato la sua (costosa) offerta commerciale, e sta procedendo alla fase due del piano: dopo la definizione della strategia, la creazione delle alleanze e delle pre-condizioni di mercato e dopo il lancio del prodotto, sta avanzando diritta nella strada della esecuzione: vendere, vendere, vendere. Però.

Adesso, arriva la concorrenza vera. Adesso arrivano i piccoletti che non seguono i dettami della tecnologia scelta da Amazon, cioè e-Ink della start up di Boston che prepara la costosa e lenta ePaper in bianco e nero (anzi, toni di grigio) e con schermo a matrice passiva, senza touch. I piccoletti, e tra loro ci sono anche tizi come Fujitsu con il suo FLEPia, stanno lavorando alla realizzazione di nuove tecnologie concorrenti e alternative. Questo non va bene, pensa Jeff Bezos. Perché? Ve lo spiego in altre parole, così ci capiamo meglio.

Avete presente la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta? Fu un periodo magico per i collezionisti di home e personal computer. Non perché ci fossero molti più brand e modelli sul mercato rispetto ad adesso. Ma perché i modelli erano totalmente diversi e incompatibili. Si andava dal Commodore 64 allo Zx Spectum, dall’Intellivision all’Apple I e II. Dall’Adam della Coleco al Robotron 1013 al Cbm 8032 fino all’Ibm 5150. Insomma, un carnaio e una festa per gli occhi, una gioia per il collezionista.

àˆÂ necessario che vi racconti anche che da quella storia si uscì fuori con l’annuncio di uno standard da parte di Ibm, cioè il P.C. (scritto così, con le maiuscole e i punti) nel 1981, a cui si aggiunse l’accordo con l’allora minuscola Microsoft per fornire il sistema operativo degli “IBM compatibili”, cioè il Ms-Dos prima e Windows dopo. E che tutto questo si è trasformato in uno dei più spettacolari monopoli della storia del business mondiale, grazie al quale oggi Microsoft vale in borsa più di 186 miliardi di dollari (Ibm ne vale “solo” 140, Apple 121) e tutti gli altri sono scomparsi o quasi?

Ecco, Jeff Bezos percepisce dall’odore del vento e dalla direzione delle onde del mare e da pochi altri segnali analoghi che forse questo è il suo momento di essere come Erode-Bill Gates, e ammazzare nella culla tutti quelli che possono minacciare il suo regno futuro. Il predominio della carta digitale in un mondo che, totalmente inconsapevole e “pecorone”, rischia di adottare come standard universale una tecnologia proprietaria e mettersi quindi, di nuovo, nelle mani di un unico potenziale e micidiale monopolista.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.

Ultimi articoli

Pubblicità