Intel e AMD lavorano a un chip Core con grafica Radeon, una speranza per i Mac portatili

Non è un pesce di aprile fuori tempo ma è tutto vero: gli eterni rivali Intel e AMD hanno avviato una collaborazione per progettare insieme un microprocessore Intel Core con processore grafico AMD Radeon integrato nel package, destinato a essere ospitato su notebook top di gamma sottili e leggeri.

Dirigenti di Intel e AMD hanno dichiarato a PCWorld che il chip combinato sarà una “evoluzione” dei processori Intel di 8a generazione, i chip Core serie H, con funzionalità di gestione energetica in grado di preservare la durata della batteria. L’arrivo del nuovo chip è previsto per il primo trimestre del 2018.

Tutte e due le aziende si stanno occupando del nuovo chip ma si tratta essenzialmente di un progetto Intel: la multinazionale di Santa Clara si è per prima avvicinata ad AMD, dettaglio confermato da entrambe le multinazionali. Da parte sua AMD tratta il core Radeon come un singolo, design semi-personalizzato, alla stregua di quanto già fa con le console Microsoft Xbox One X e Sony Playstation 4. Le specifiche complete non sono state divulgate: Intel parla in modo generico di un prodotto singolo ma non è da escludere che possa essere offerto in versioni con più varianti di clock.

Intel e AMD sono da sempre concorrenti e la notizia in questione è a quanto ci risulta la prima vera collaborazione tra le due aziende sin dagli anni ’80. AMD ha il fiato sul collo di Nvidia e anche Intel da tempo comincia a sentire la pressione da parte di Nvidia per quanto riguarda applicazioni legate all’intelligenza artificiale e calcolo avanzato.

Ciò che rende possibile il primo chip Intel e AMD è l’Embedded Multi-die Interconnect Bridge, siglato EMIB, una interconnessione che permette di veicolare i segnali elettrici attraverso il substrato stesso: il risultato è quello che Intel chiama modulo System-in-Package. L’EMIB consente in pratica a Intel di costruire un modulo con tre-die che permetteranno di integrare insieme il chip Intel Core, il core Radeon e la memoria di nuova generazione HBM2 (quella che vedremo sui nuovi iMac Pro) destinata a supportare il funzionamento del processore grafico.

La collaborazione tra Intel e AMD potrebbe tradursi in una ottima notizia anche per gli utenti Apple: Cupertino impiega processori GPU dedicati solo nei portatili top da 15 pollici, mentre quelli più piccoli impiegano tutti esclusivamente il chip video Intel integrato nel processore. Se Apple decidesse di adottare il primo chip Core con grafica Radeon potrebbe realizzare MacBook Pro 13″ con prestazioni grafiche sensibilmente più elevate rispetto a quanto possibile ora, oppure rinnovare i MacBook Pro 15″ con sensibili risparmi di spazio sulla scheda madre. Si stima che la sovrapposizione tra processore, GPU e memoria video riduce della metà lo spazio su scheda ora occupato dai tre elementi separati.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€

Ultimi articoli

Pubblicità