Lo strano caso delle Impostazioni di Sistema di macOS Ventura

Qui, lasciatevelo dire chiaramente, i casi sono due. O c’è qualcuno che si ha fatto veramente prendere la mano, oppure c’è qualcosa che bolle in pentola ma che ancora non sappiamo. Però andiamo con ordine.

Un po’ di storia

Come molti di noi sanno, da tempo Apple sta cercando di uniformare le sue piattaforme: iOS, iPadOS e macOS, più il tanto negletto iCloud. L’allineamento avviene per funzioni più che trapiantando un sistema operativo al posto dell’altro. Cioè, partendo dall’assunto che, come hanno ripetuto più volte Tim Cook e Craig Federighi tra gli altri, l’obiettivo non è creare un computer unico, un iPad+Mac con interfaccia unica, la strategia è quella di far evolvere i vari sistemi operativi in modo che consentano di fare le stesse cose in maniera diversa.

Questo vuol dire, ad esempio, trovare soluzioni per fare in modo che una determinata operazione che si più fare con l’iPad si possa fare anche con il Mac ma senza usare l’interfaccia touch, e viceversa. Le funzioni sono complicate da allineare, i programmi anche, ci sono molte idiosincrasie (soprattutto macOS si porta dietro una montagna di cose, compresi bug, accumulati nel corso dei decenni) e insomma il lavoro è notevole.

impostazioni macos ventura

La svolta di Ventura

Con macOS Ventura, che stiamo vedendo in beta pubblica da qualche settimana, e già dalla sua presentazione durante la WWDC dello scorso giugno (la prima in modalità “ibrida” a cui Macity ha potuto di nuovo e finalmente partecipare di persona), è apparso evidente che Apple sta accelerando sulla via dell’uniformità. Delle “convergenze parallele”, per citare un motto politico di alcuni decenni fa.

Una delle strade che è stata scelta è stata quella di toccare una delle funzioni centrali nella gestione di un sistema operativo, cioè il suo “pannello di controllo”. Quelle che una volta su Mac si chiamavano Preferenze di sistema e avevano una grafica antica e ben definita da vent’anni, adesso si chiamano Impostazioni di sistema e seguono le idee dell’interfaccia dell’iPhone, dove sono presenti da 15 anni. Però lo fanno in maniera strana, un po’ disturbante.

impostazioni macos ventura

Il tradimento delle linee guida

Ecco perché è disturbante. C’è un documento fondamentale, che tutte le aziende che producono software o sistemi operativi, invia ad Apple. È un documento che viene utilizzato come se fosse una specie di Bibbia perché Apple ha il potere di integrare verticalmente tutto, dall’hardware al cloud, e quindi può utilizzare un meccanismo fortemente integrato nella sua interfaccia.

Questo documento si chiama “Human Interface Guidelines” ed è disponibile per tutti gli sviluppatori. L’obiettivo è avere un sistema coerente e chiaro, facilmente utilizzabile perché basato sullo stesso set di metafore, comandi, modi di organizzare le cose.

Ecco, proprio questo documento stabilisce che nell’interfaccia del Mac si debba utilizzare un tipo di meccanismo quando l’utente è davanti a una scelta: su iOS e iPadOS si utilizzano i Toggles, cioè gli interruttori, perché sono pratici da attivare con un dito, mentre su macOS, dicono le linee guida, si consiglia di utilizzare bottoni e checkbox al posto degli switch: “In generale, non si deve sostituire una casella di controllo con un interruttore. Se si utilizza già una casella di controllo nella propria interfaccia, probabilmente è meglio continuare a usarla.”.

Il tradimento? Beh, le Preferenze di sistema utilizzavano checkbox, caselle di controllo, per tantissime funzioni che adesso sono state riorganizzate seguendo la logica di iOS (e questo non è un male, anzi è più comodo) ma lo si è fatto implementando ovunque interruttori dove prima c’erano bottoni con la spunta.

impostazioni macos ventura

Le ragioni di un tradimento

Perché Apple ha fatto questo? Le storie e le spiegazioni sono molte. Una è semplice: un modo veramente pigro di riprendere le specifiche di un’altra interfaccia. Per non sbagliare; il che vuol dire non sapere cosa è andato bene, e quindi non scegliere per non buttare via il bambino con l’acqua sporca. Oppure per una scelta esistenziale: occorre fare bene e sino in fondo tutto quando.

Ma il terzo, possibile motivo è quello che sicuramente i teorici del complotto, gli amanti della cospirazione, preferiscono. Cioè che gli interruttori, che sono un tipico esempio di interfaccia da schermo touch, siano il primo passo verso un Mac con lo schermo touch, un Mac che si trasforma in iPad. Inutile stare a fare la lista di tutte le ragioni per cui questo, secondo i complottisti, sarebbe il vero piano di Apple. Fatto sta che, sino ad ora, non lo è. Verrebbe da dire: peccato. Per una volta sarebbe bello se esistessero gli Ufo, i microchip nei vaccini e l’ibrido Mac-iPad. Così, per cambiare.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento rispetto a quello dell’M1

I migliori accessori per MacBook Pro o MacBook Air

Da regalarvi o regalare al MacBook Pro o Air ci sono unità SSD esterne, hub, chiavette e batterie USB-C ma anche zaini, monitor, mouse e sostegni. Una selezione perfetta per il nostro portatile o un’idea regalo per qualsiasi utente dei portatili Apple.
Le offerte Sonos per l'Home Teather che anticipano il natale

Offerte Sonos per Natale, dalle Soundbar agli speaker portatili

Le offerte natalizie sui sistemi audio multicanale e speaker di Sonos per il migliore ascolto di film, serie e TV ora comprendo anche Sonos One SL, Move e pure le soundbar più recenti.
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Minimo storico su GoPro Hero 12 Black,solo 387,66 €

Su Amazon si acquista al minimo storico GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 387,66 € invece di 449,99€
La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro

Ultimi articoli

Pubblicità