macOS Sierra porta su Mac due scorciatoie storiche di iPhone

[banner]…[/banner]

Oltre a novità importanti come Siri, il supporto a un nuovo file system, le funzioni di Continuity che consentono il copia & incolla tra dispositivi diversi (Mac, iPad, iPhone) e molto altro ancora, il futuro macOS Sierra, di cui abbiamo parlato più estesamente qui, integra anche novità meno eclatanti ma interessanti. Due piccole novità ad esempio riguardano la digitazione dei testi in applicazioni come TextEdit (e altre aggiornate), di cui ovviamente non si è parlato durante il keynote della WWDC 2016.

Quando si digita un testo all’interno di un’applicazioni come TextEdit e simili è possibile aggiungere il punto automaticamente alla fine di una frase premendo due volte la barra spaziatrice. L’opzione è simile a quanto già visto su iOS già da diversi anni ed è comoda in fase di scrittura. Se questa funzione non è gradita dall’utente, è possibile disabilitarla selezionando “Tastiera” dalle Preferenze di Sistema e disabilitando nella sezione “Testo” l’opzione “Aggiungi punto con doppio spazio”.

Altra opzione di macOS Sierra che troviamo in questa sezione è “Inserisci maiuscola automaticamente”. Come il nome lascia intuire questa opzione consente di attivare automaticamente le maiuscole dopo avere digitato un punto e anche questa è una funzione in qualche modo ereditata da iOS. Ultima curiosità: dalle Preferenze di Sistema è sparita l’opzione “Dettatura e voce”; le opzioni in questione sonoselezionabili dalle Preferenze “Tastiera”.

macOS Sierra Opzioni doppio spazio

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità