HomeHi-TechAndroid WorldMeizu MX5, lo...

Meizu MX5, lo smartphone Android ultra potente costa un terzo di iPhone 6

Quando si parla di smartphone cinesi, ovviamente, il riferimento non è soltanto ad esemplari a basso costo e dalle caratteristiche tecniche medio basse. Tra i brand più noti, infatti, Meizu ha saputo nel corso degli anni attirare a se le attenzioni di molti utenti Android e continua a farlo oggi con la presentazione ufficiale di Meizu MX5, smartphone di fascia alta che costa, nella sua variante più economica, appena 260 euro circa. Purtroppo, si tratta di prezzi riferiti al solo mercato cinese, ma anche in Italia è verosimile aspettarsi prezzi molto bassi e competitivi, come del resto accaduto per i predecessori di MX5.

Meizu MX5 presenta, anzitutto, attenzione per l’estetica, vantando una costruzione completamente in metallo con un design molto pulito, che ofre cornici molto simili ad iPhone 6 e un unico pulsante home frontale con sensore incorporato per il riconoscimento delle impronte digitali. Spesso solo 7,6 mm e pesante solo 149 grammi, Meizu MX5 disporrà di un display Super Amoled da 5,5 pollici, con risoluzione Full HD e una densità di pixel molto elevata, pari a 401 ppi. Ad alimentare il terminale una batteria da 3.150 mAh, mentre la CPU è affidata a MediaTek, con Helio X10 (MT6795), affiancato ad una GPU PowerVR G6200. Tra le caratteristiche tecniche spicca anche la RAM, pari a 3 GB, mentre il reparto multimediale è affidato ad una camera da ben 20,7 megapixel sul retro, e da 5 MP sul fronte. Arriverà sul mercato con Android Lollipop, ma beneficerà di customizzazioni di Meizu, che sui propri terminali installa la UI FlymeOS, che arriverà alla versione 4.5 in questo Meizu MX5. Il terminale godrà anche del supporto alla ricarica rapida e il produttore ha assicurato la possibilità di arrivare al 50% con un ciclo di ricarica di appena 30 minuti.

Il prezzo è uno dei punti di forza del terminale: sul mercato cinese arriverà al prezzo di 260 euro circa, per quel che concerne la variante da 16 GB. Previsti, ovviamente, anche modelli da 32 e 64 GB, il cui prezzo in Cina sarà pari, rispettivamente, a 287 e 360 euro circa.meizu mx5

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità