HomeHi-TechAndroid WorldMicrosoft Uni...

Microsoft Universal Foldable Keyboard recensione della tastiera da tasca iOS, Android e Windows 10

Con la crescita dei dispositivi mobili di grandi dimensioni, dall’iPad Air al, più recente, iPad Pro il concetto di computer portatile sta subendo un inevitabile cambiamento: portarsi dietro un Mac o un PC per compiti di lavoro o divertimento non è più così necessario, dato che non solo la potenza di calcolo dei tablet (ma anche degli smartphone più grandi come iPhone 6 Plus) è cresciuta, ma anche la disponibilità di App e servizi hanno acquisito un livello di maturità tale da rivaleggiare, spesso, con la controparte per computer.

Oggi possiamo utilizzare App come, ad esempio, Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Pages e Keynote tranquillamente dallo schermo di un iPad: ma se è cambiato l’hardware, non è vero che sono cambiate anche tutte le abitudini, come ad esempio la necessità di una tastiera fisica, che rappresenta ancora uno strumento fondamentale per lavorare e operare con il testo in modo sicuramente più produttivo rispetto a quella virtuale. Tra tutti i modelli attualmente in commercio ci ha incuriosito fin dalla presentazione la nuova Universal Foldable Keyboard di Microsoft (su Microsoft Store e Amazon), un dispositivo molto interessante sotto molti punti di vista: piccola, leggera, comoda e con una serie di automatismi che rendono l’utilizzo in mobilità, sempre veloce e di per sé complesso, qualche cosa di più efficace.

Microsoft Universal Foldable Keyboard 620 matteo 2
Ecco la tastiera in mano: sottile e leggera, mostra su di un fianco il piccolo connettore microUSB per la ricarica

Microsoft Universal Foldable Keyboard 620
Le dimensioni contano
La prima cosa che si nota in questo prodotto sono le dimensioni: a patire dalla scatola si capisce che la tastiera è un prodotto pensato per stare comodamente in uno zaino o in una borsa, anche se si tratta di una borsetta. Fuori dalla scatola la tastiera si presenta chiusa, larga appena 146 x 125 millimetri e spessa 10: un piccolo rettangolo che sta comodamente nella custodia di un iPad Air o Mini (e di molti altri tablet Android). All’interno della tastiera risiede anche la batteria al litio, ricaricabile tramite connettore microUSB posto su di un lato: la batteria non incide sul peso della tastiera, che è di appena 180 grammi, e grazie alla connessione Bluetooth 4.0 consente una durata dichiarata di ben tre mesi d’utilizzo, un tempo sufficiente anche all’uso più sbadato.

La superficie esterna è di plastica porosa, ottima per la presa e per la tenuta su una superficie quando appoggiata. L’apertura si fa con una leggerissima pressione sulla parte opposta alla piega, dato che non ci sono ganci ma solo un piccolo magnete nascosto sui bordi: l’apertura coincide con l’accensione, indicata da una piccola luce presente sui tasti di selezione del dispositivo in alto a destra e della tipologia dello stesso a sinistra. La compatibilità parla di Windows 10, Android e iOS, le tre piattaforme mobili attualmente sul mercato, mentre manca la compatibilità con Mac, che in questo caso non era affatto opportuna, perché tutti i Mac portatili hanno una tastiera incorporata, mentre quelli fissi possono puntare su prodotti diversi.

Per veri nomadi
L’utilizzo dei tasti è confortevole, e a dispetto delle dimensioni molto contenute la digitazione è precisa: per fare un confronto, rispetto ad un MacBook Pro, i tasti sono delle stesse dimensioni, solo un po’ più vicini l’uno all’altro, fattore a cui ci si abitua dopo poche righe di scrittura. Rispetto ad una tastiera virtuale i vantaggi sono molteplici: prima di tutto la sensazione di tocco dei tasti, che favorisce la scrittura cieca, poi anche la presenza di alcuni tasti, come il tasto Home, le scorciatoie come Copia e Incolla, i tasti freccia (questi ultimi davvero comodi nell’utilizzo di App come fogli di calcolo e di videoscrittura) e il tasto Tab che permette di muoversi da un campo all’altro, decisivo quando si compilano moduli online oppure nell’utilizzo di Excel. Ad ogni modo la tastiera consente anche l’accesso diretto di funzioni come il controllo volume, il blocco rotazione e l’avvio della ricerca interna, fattori che in alternativa necessitano di una o più gesture.

La presenza della tastiera è riconosciuta all’interno dei dispositivi mobili e, in caso di operatività con campi di inserimento testo (come App di scrittura o compilazioni di campi all’interno di Safari, Chrome o altre App) la tastiera virtuale non compare, evitando il seccante fatto di nascondere metà dello schermo. Da sottolineare che per quanto riguarda l’utilizzo con iPad, recentemente sono state introdotte alcune caratteristiche molto importanti: con iOS 9, ad esempio, gli iPad Air e Mini possono utilizzare il Multitasking e visualizzare due App sulla stessa schermata, e una tastiera favorisce molto il copia e incolla tra le due App. Più nello specifico, molte delle App di Office per iPad nell’ultimo aggiornamento hanno aggiunto una funzione che, quando è rilevata una tastiera esterna, alla pressione del tasto Command mostra in sovraimpressione una panoramica di tutti i tasti di scelta rapida.

Microsoft Universal Foldable Keyboard matteo 620 9
Le App di Office si sono recentemente aggiornate includendo una nuova funzione: se l’iPad rileva una tastiera esterna, alla pressione del tasto Command il display mostra in sovraimpressione l’elenco delle scorciatoie disponibili.

Conclusioni
Inutile dire che il prodotto rappresenta davvero un plus per chiunque viaggi con un tablet, o si trovi spesso a operare in situazioni esterne come treni, aeroporti, giardini o ristoranti: l’utilizzo di una tastiera fisica diventa indispensabile dopo pochissimi minuti. Microsoft Universal Foldable Keyboard rappresenta in questo un ottimo compromesso tra portabilità e comodità, sia sotto il punto di vista del peso che da quello delle dimensioni. La batteria integrata offre una ottima durata, la praticità di alcune funzioni come il fatto di accendersi e spegnersi da sola all’apertura e chiusura e la possibilità di essere associata a due diversi device (richiamabili tramite due appositi pulsanti) ne fa un prodotto che, onestamente, tutti vorrebbero avere in borsa, anche da usare saltuariamente.

Prezzo e disponibilità
Microsoft Universal Foldable Keyboard è distribuita in Italia da Microsoft, nel negozio ufficiale online è proposta al prezzo di listino di 119,00 euro. È comunque possibile trovarla presso diversi rivenditori, tra cui anche Amazon al prezzo scontato di 98 euro circa.

Pro
Piccola, leggera, portatile
Tasti di buone dimensioni, facilita la scrittura ovunque
Compatibile con iPhone, iPad, Android e Windows 10

Contro
È necessario impostare manualmente il tipo di piattaforma selezionata

Microsoft Universal Foldable Keyboard uff 620 2
Microsoft Universal Foldable Keyboard uff 620 1

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità