HomeHi-TechEducationM5S vuole Mic...

M5S vuole Microsoft e Google fuori dalle scuole

Il Ministero dell’Educazione nazionale francese e della Gioventù non vuole che sia consentito l’uso delle piattaforme Microsoft Office 365 e di Google Workspace nelle scuole francesi, spiegando che le offerte gratuite in questione alle scuole rappresentano una forma di “concorrenza sleale” che penalizza fortemente altri concorrenti e pone un problema di sovranità per via della localizzazione dei dati sul cloud, conservati su server statunitensi e e l’extraterritorialità della legge americana.

Una simile richiesta di quella fatta ad agosto al ministro francese da parte di Philippe Latombe, membro del Mouvement démocrate e dell’Assemblea nazionale del parlamento francese, è stata fatta anche in Italia dalla senatrice Maria Laura Mantovani (Movimento 5 Stelle M5S) che dalle colonne di Agenda Digitale, chiede al nostro ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, di monitorare l’utilizzo delle piattaforme di Microsoft e Google nelle scuole e nelle università, fornendo una risposta completa al problema della sovranità digitale nel nostro Paese.

«Lofferta di Microsoft (per Google è uguale) può apparire allettante agli insegnanti, perché è facile da usare; tuttavia, il fatto che sia gratuita non si configura come dumping di mercato e concorrenza sleale?», si chiede Mantovani. Ancora «Sembra che non ci sia stata nessuna gara d’appalto pubblica; quindi, vengono penalizzati gli altri attori economici. Infine, si pone un problema di sovranità a causa della localizzazione dei dati personali su un cloud americano. Il diritto americano avrà la meglio sui dati dei francesi? I bambini francesi potranno essere profilati ed essere oggetto di commercio e soggetti da indirizzare nelle scelte e nei consumi?».Google Workspace porta lo spazio cloud individuale da 15 GB a 1 TB

«Anche in Italia abbiamo la medesima situazione e di tutta questa problematica si deve chiamare in causa il Ministro dell’istruzione, e anche quello dell’Università e della Ricerca, perché le problematiche sono le stesse anche qui da noi».

«Anche da noi Microsoft e Google hanno colonizzato scuole e università. Hanno approfittato dell’emergenza pandemica per imporre le loro soluzioni gratuite e per invadere tutti gli spazi della didattica digitale. Hanno colonizzato gli insegnanti che non avendo competenze digitali, hanno trovato le loro soluzioni semplici da usare. Hanno aggirato le norme sulla concorrenza offrendo gratuitamente le loro piattaforme. Hanno perfino ottenuto sponsorizzazioni gratuite da parte del ministero dell’istruzione italiano, che le ha elencate sul proprio sito ufficiale, facendo erroneamente credere che tali piattaforme fossero quelle scelte ed indicate dal Ministero».

Maria Laura Mantovani chiede al Ministro Valditara di «Persegure anche lui l’iniziativa del suo omologo francese» e di «Esprimersi chiaramente dicendo no a Microsoft e Google nelle scuole, incentivando le iniziative che abbiamo in campo di sovranità e libertà digitale».

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità