HomeHi-TechAndroid WorldPalm "Nova": ...

Palm “Nova”: un nuovo sistema per ripartire

Palm sarebbe pronta a lanciare dispositivi con un nuovo sistema operativo basato su Linux nel corso dell’imminente CES (Consumer Electronic Show), che avrà  luogo a Las Vegas dal 8 al 11 gennaio. Soprannominato con il nome in codice “Nova”, il sistema operativo dovrebbe equipaggiare la nuova generazione di smartphone della casa del Treo e gareggiare con l’inarrestabile successo dei prodotti di RIM (Blackberry) ed Apple (iPhone).

La scommessa non è semplice e la casa di Sunnyvale rischia tutta se stessa dopo aver sostanzialmente abbandonato PalmOS affascinata dal mortale abbraccio di Windows Mobile ed appisolatasi per troppo tempo in un mercato agguerrito che non premia chi si addormenta sugli allori. Jack Gold, analista della J. Gold Associates definisce il sistema operativo di Palm “un prodotto geriatrico” per il quale il produttore non è stato in grado di far nessun passo avanti efficace rispetto alla concorrenza di Android (Google) o iPhone.

Il nuovo sistema dovrebbe ridar vita al PalmOS, il sistema operativo usato sul “Centro”, unico modello che sembra offrire qualche soddisfazione a Palm in termini di vendita (meno in quanto a marginalità  reale).

Secondo quanto riportato da Business Week, Palm non abbandonerà  ad ogni modo la piattaforma con Windows Mobile ed i dirigenti dell’azienda hanno dichiarato di voler creare anche qualcosa che colmi l’assenza di un prodotto “a metà  strada tra l’iPhone e il BlackBerry”.

Non è ancora chiaro quale sarà  l’hardware sul quale girerà  “Nova”, ma è probabile che si tratterà  di un prodotto specificatamente pensato per il novello sistema.
Il dispositivo dovrà  ad ogni modo gareggiare con concorrenti che vantano numeri da capogiro. Nell’ultimo trimestre Palm ha venduto “solo” 599.000 smartphone, il 13% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Apple, nel frattempo, ha venduto 6.9 milioni di iPhone nel solo ultimo trimestre; RIM nello stesso periodo ha venduto 6.7 milioni di BlackBerry.

Palm non vive un momento particolarmente felice: secondo Pablo Perez Fernandez di Global Crown Capital, “non c’è più spazio per Palm” e nessuno sviluppatore ha più voglia di produrre applicativi per la loro piattaforma. Nonostante l’infusione il mese scorso di 100 milioni di dollari da parte di Elevation Partner (la quale possiede ora il 39% della società ), Palm ha urgente bisogno di generare reddito se desidera rimanere ancora a galla. La società  ha lo scorso mese annunciato l’ennesimo trimestre in perdita (è il sesto di seguito) e visto le rendite calare del 39% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Il sistema operativo Nova, sempre ammesso che esso sia effettivamente in grado di risollevare le sorti di Palm, richiederà  in ogni modo tempo: i risultati saranno concretamente tangibili solo a metà  di quest’anno.

Non tutti gli analisti vedono positivamente l’arrivo del nuovo sistema. Ken Dulaney di Gartner, ad esempio, pensa che Palm avrebbe potuto associarsi al carrozzone Android-Google (sistema anch’esso basato su Linux). “Ciò che rende speciale Palm”, afferma Dulaney, “non è l’hardware, ma la loro esperienza software e la capacità  di colmare aree di mercato lasciate vuote da altri”.

L’arrivo del nuovo sistema permetterà  di osservare l’andamento stabilito da Jon Rubinstein (ex vice presidente senior della sezione hardware engineering in Apple), l’amministratore nominato dopo l’acquisto del 25% del pacchetto azionario dell’azienda da parte di Elevation Partners; benché il progetto Nova era verosimilmente già  in fase di sviluppo prima del suo arrivo, è presumibile che Rubinstein non perda l’occasione per lasciare il segno della sua esperienza.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità