HomeHi-TechCuriositàPokémon Go in...

Pokémon Go in realtà aumentata grazie a Qualcomm

Al Summit Snapdragon Tech, Qualcomm non ha presentato solo il suo nuovo e più potente chip per visori di realtà aumentata, ma anche la sua collaborazione con Niantic. Il chipmaker e il creatore di Pokémon Go si sono uniti per creare un hardware di riferimento, software e componenti cloud per gli visori AR.

Si tratta di una collaborazione pluriennale intesa ad accelerare lo sviluppo di software e hardware AR, anche se resta da capire quanto tempo gli utenti dovranno aspettare  aspettare prima di godere dei risultati derivanti dalla partnership.

Qualcomm collabora con lo sviluppatore di “Pokémon Go” per realizzare occhiali AR

La progettazione hardware e software di riferimento sarà ovviamente ottimizzata per gli occhiali XR2 di Qualcomm, che secondo l’azienda è il primo sistema di realtà aumentata abilitato al supporto 5G e il primo in grado di riprodurre video a 8K a 360 gradi.

Il visore sarà naturalmente in grado di eseguire la piattaforma di Niantic, in particolare la tecnologia AR dietro Pokémon Go e Harry Potter: Wizards Unite, consentendo allo sviluppatore di modificarlo e renderlo ancor più compatibile e ottimizzato con i propri occhiali. Phil Keslin, CTO di Niantic, ha dichiarato durante l’evento Qualcomm, che una volta che la piattaforma ottimizzata per XR2 dell’azienda sarà pronta, sarà disponibile per chiunque partecipi al Niantic Creator Program, che verrà lanciato nel 2020.

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità