HomeHi-TechInternetUn potenziale...

Un potenziale rischio privacy con Yosemite? Alcuni documenti automaticamente memorizzati su iCloud

C’è un potenziale rischio privacy per gli utenti di OS X 10.10 Yosemite? Non si tratta di un problema del tutto nuovo ma la conseguenza di un insieme di funzionalità integrate nel corso degli anni in OS X, ora ancora di più integrato nel cloud grazie alla funzione iCloud Drive di serie con l’ultima versione del sistema operativo.

Da OS X 10.7 in poi applicazioni quali TextEdit, Anteprima, Pages, Numbers e Keynote, salvano in automatico i documenti degli utenti, grazie a una funzione integrata nel sistema operativo denominata per l’appunto “salvataggio automatico”. Il salvataggio viene eseguito in automatico durante le pause dal lavoro e, in caso di lavoro continuo, i documenti ogni 5 minuti. La funzione è attivata in background, consentendo all’utente di continuare a lavorare senza distrazioni o messaggi che indicano la necessità di salvare, finestre o barre di avanzamento.

Con OS X 10.10 Yosemite, i documenti di alcune applicazioni sono predisposti per cooperare in abbinamento a Continuity/Handoff, funzionalità che consentono ad esempio di cominciare a scrivere sull’iMac una relazione e continuarla sull’iPad, iniziare una mail sull’iPhone e finirla sul Mac. Affinché sia possibile sfruttare tale funzionalità, Apple deve inevitabilmente memorizzare dati da qualche parte. Cupertino non lo dice espressamente ma i dati temporanei sono memorizzati su iCloud, in modo che siano disponibili su tutti i tuoi dispositivi configurati con il servizio.

È possibile verificare il meccanismo aprendo TexEdit, cominciando a scrivere e verificando come, fino a quando non si esegue il salvataggio (indicando espressamente un percorso diverso dal cloud) il documento temporaneo è memorizzato nella cartella TextEdit di iCloud Drive.

Matthew D. Green del Johns Hopkins University Information Security Institute spiega a Slate che Apple avrebbe fatto bene a indicare espressamente che il contenuto “in transito” è temporaneamente memorizzato sul cloud. Chi non gradisce ad ogni modo questa caratteristica può disabilitarla portandosi nella sezione “iCloud” delle Preferenze di Sistema, scegliendo “Opzioni” nella sezione “iCloud Drive” e disabilitando le app che non devono memorizzare documenti e dati su iCloud.

iCloudes

 

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità