HomeMacity - AppleiOSPrepararsi al...

Prepararsi all’installazione di iOS 4.2 su iPad, iPhone e iPod touch

Dopo l’annuncio di quella che è considerata come una versione fondamentale del sIstema operativo di iPad (ma novità interessanti ci sono sia per iPhone che iPod touch nei modelli compatibili – sono esclusi iPhone 2G – la prima versione con solo Edge e iPod touch 1G) molti utenti non vedono l’ora di sperimentare direttamente le nuove caratteristiche. Ma ci sono delle precauzioni particolari da prendere prima di aggiornare il proprio dispositivo touch.

Il mio modello si può aggiornare?
Se non conoscete il modello di iPhone o iPod touch di cui disponete vi invitiamo ad andare a visitare la guida che abbiamo messo online su questa pagina di iPhonia con tutte le indicazioni utili. Per quanto riguarda iPad non ci sono problemi: i due modelli esistenti sono entrambi aggiornabili

Una premessa
Se avete “taroccato” il vostro iPhone, iPod o iPad con qualche Jailbreak potete eseguire tutti i preparativi indicati qui sopra ma vi invitiamo a non precipitarvi nell’aggiornamento: potreste avere qualche problema.

Prima di tutto il backup
Prima di compiere operazioni di pulizia o aggiornamento sarebbe intelligente effettuare, cosa che va comunque ricordata periodicamente, un backup completo del proprio dispositivo iOS in modo da conservare anche quelle app che un giorno potrebbero scomparire dall’APP Store.

backup prima di iOS 4Il backup viene nornalmente effettuato in automatico al momento della sincronizzazione ma possiamo forzarlo premendo con il tasto destro (o ctrl-click) nell’estrema colonna sinistra di iTunes sul nome del dispositivo collegato, e scegliendo la voce backup che compare.

Vi ricordiamo che anche se le vostre App possono essere state trasferite sul computer non è detto che gli archivi collegati abbiano subito la stessa sorte. Il backup produce una copia fisica di tutti i contenuti e pure degli archivi che avete scaricato o elaborato con le App stesse sul vostro dispositivo touch.

Pulite il magazzino delle App
Buttate le applicazioni inutili dalla vostra libreria: come sapete una volta acquistata una applicazione e attribuita al vostro account potete sempre recuperarla dal computer oppure scaricarla di nuovo senza nuovi addebiti ma nel tempo, soprattutto per gli utenti di lunga data, si accumulano tante e tante di quelle applicazioni che spesso sono doppioni oppure versioni lite di software che poi abbiamo acquistato nella versione completa. 

L’aggiornamento è un’ottima occasione per dare una revisionata al vostro magazzino ed eliminare doppioni e inutilità varie. Potete cancellarle direttamente dal computer che dal dispositivo mobile. L’operazione oltre a liberare memoria preziosa ridurrà anche la confusione sulla springboard e accorcerà l’elenco delle app da sincronizzare.

Per cancellare una applicazione dal dispositivo touch basta tenere premuta l’icona per qualche secondo, far comparire l’effetto tremolio e poi premere sulla crocetta che porta all’eliminazione. Se invece volete eliminare radicalmente l’applicazione da iTunes dovere selezionarla dalla barra sinistra (una volta che avete premuto sulla barra Applicazioni relativa al dispositivo collegato) selezionatela con il tasto destro (o ctrl-click) e scegliete di cancellare l’applicazione 

Trasferite le vostre foto
Il backup salva tutti i vostri dati ma potreste avere a disposizione tutte le foto scattate o conservate sul vostro dispositivo touch per un recupero più immediato: collegate quindi il dispositivo al computer e trasferite tutte le immagini che magari non avevate ancora copiato anche senza cancellarle dal dispositivo stesso

Scaricate iTunes 10.1
Per approfittare delle nuove capacità di iOS 4.2 Apple ha rlilasciato una nuova versione di iTunes per Mac e PC che potete scaricare partendo da www.apple.com/itunes che permette di compiere l’operazione di aggregazione sulle schermate “replicate” di iPhone, touch e iPad sullo schermo del vostro computer. iTunes nella sua ultima versione è assolutamente necessario per poi poter effettuare una efficace sincronizzazione ed è da scaricare prima di effetturare l’aggiornamento del firmware. 

Pianificate l’aggregazione in cartelle su iPad
Quando avrete a disposizione il nuovo firmware, soprattuttto se avete a bordo del vostro iPad  300 e passa applicazioni vi metterete subito al lavoro per aggregare programmi simili. E’ bene pensare magari prima come suddividerli: ad esempio giochi d’azione, da tavolo, programmi di streaming, programmi Office e PDF… l’operazione di aggrefazione può essere fatta direttamente sull’iPad ma è molto più comoda sugli schermi “virtuali” di iTunes perché permette un passaggio più rapido da una schermata all’altra.

Se lavorate con iPhone, iPad e touch forse è meglio attendere
Se utilizzate il vostro dispositivo touch Apple con applicazioni specifiche che potrebbero avere problemi dall’aggiornamento forse è bene aspettare qualche giorno (o solo poche ore) per capire se l’applicazione avrà problemi con il nuovo OS. Vi ricordiamo che il passaggio da una versione “intera” all’altra cambia molto spesso alcune chiamate interne del sistema operativo e potreste ritrovarvi con un software critico per la vostra attività che smette di funzionare anche solo parzialmente. E’ bene essere prudenti e non lasciarsi prendere dalla foga dell’update a tutti i costi. Per le applicazioni di base realizzate da Apple ovviamente non ci sono problemi. Vi consigliamo in ogni caso di verificare sull’APP Store se la vostra applicazione di lavoro è già stata aggiornata per la iOS 4.2.

iOS 4.2 sta per arrivare…
Dalle 19 del 22 Novembre iOS 4.2 sarà  disponibile sui server Apple: collegate iPad, iPhone o iPod touch al vostro computer e lanciate iTunes, premente sull’icona del dispositivo e lanciate il controllo della’aggiornamento. Vi apparirà una finestra come quella che vedete qui sotto. [in questo caso è riferita ad iOS 4].

disponibile aggio

L’aggiornamento del firmware e ancora una volta gratuito anche per gli iPod touch di seconda, terza e quarta generazione.

Il firmware pesa oltre 300 MB, ed è diverso da modello a modello e quindi occorrerà un poco per completare l’operazione. Se scaricate il software attraverso altre vie ricordatevi di scaricare il firmware giusto per il vostro modello di iPhone / iPod touch o iPad pena il dover ripetere la lunga operazione in caso di errore. 

Essendo il firmware gratuito non ci dovrebbero essere problemi nel trasferirlo da un amico che ha gia compiuto l’operazione. Ricordatevi però che l’operazione va fatta sul computer con cui avete compiuto la sincronizzazione iTunes con il vostro dispositivo mobile, altrimenti potreste perdere i dati sincronizzati.

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità