Il presidente di China Telecom si è dimesso dopo un’indagine per corruzione

Chang Xiaobing,  presidente di China Telecom, uno dei tre carrier cinesi di proprietà statale si è dimesso dopo l’annuncio di essere nel mirino dell’anticorruzione. L’annuncio arriva dal vertice China Telecom ha anche precisato che sarà lo chief operating officer, Yang Jie, a servire da presidente e CEO fino alla nomina di un sostituto permanente.

La commissione centrale per la disciplina e l’ispezione’ del Partito Comunista ha fatto sapere che Chang è sospettato di “gravi violazioni”, un termine usato per la corruzione, senza indicare ad ogni modo altri dettagli.

Chang, 55 anni, era arrivato in China Telecom ad agosto dopo aver lavorato per China Unicom, altro operatore di telefonia controllato dallo Stato (il partito sposta con regolarità i dirigenti tra varie aziende dello stesso tipo). Chang è una figura di rango elevato nel settore delle telecomunicazioni cinesi ma non è l’unica figura di spicco condannata nel paese. A giugno di quest’anno, la “tigre” Zhou Yongkang, ex capo dei servizi di sicurezza interni, ed ex membro del più potente organo di governo del Partito comunista, il Comitato permanente, è stato condannato all’ergastolo. Dal 2013 si stima che oltre 250 mila persone siano state indagate o processate.

china telecom

Recentemente è stato varato anche un decalogo anticorruzione che prevede il dovere per gli iscritti al Partito di mantenere una «famiglia armoniosa», evitando anche attività quali offrire agli ospiti stranieri banchetti e invitare i possibili partner in affari a una partita su uno dei campi di golf del Paese. La campagna anticorruzione sembra ad ogni modo avere ripercussioni anche sui normali consumi, con gente che arriva ad avere paura di ordinare cibi costosi per non farsi accusare di “stravaganza”. Ovviamente i più furbi e veri corrotti trovano sempre il modo di aggirare le leggi, portando all’estero i capitali.

Chin Telecom, cone China Unicom, è il partner storico di Apple in Cina con cui ha un accordo dal 2012. La società di telecomunicazioni prima che China Mobile (circa 200 milioni di abbonati, con i suoi quasi 900 milioni di abbonati, trovasse un accordo con Cupertino, era quindi uno dei due canali di vendita principali per la telefonia “smart” con la Mela nel mondo.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità