HomeHi-TechFuturoscopioQualcosa di n...

Qualcosa di nuovo nell’aria da Apple? Ecco 10 possibilità 

Ecco 10 concretissime (?) supposizioni di un prodotto Apple che c’azzecchi qualcosa con lo slogan “There’s something new in the air” che popola i cartelloni pre-Macworld San Francisco.

1) Aria in movimento
Apple spinta dall’attivismo ecologico del membro del suo Board of Directors, Al Gore, si lancia nella produzione di pale eoliche. Jobs ha studiato con Jonathan Ive un nuovo look alluminio che sostituisce quello bianco un po’ passee dei mulini tradizionali poi si arrivera’ alle versioni anodizzate verde, marroncina, azzurra etc che si adatteranno meglio al paesaggio.

2) Aria da ascoltare
Dopo la cessazione delle vendite del suo speaker “hi-fi” Cupertino ha pensato ad una sistema di altoparlanti ancora più “cool”: due trasduttori elettrostatici da tavolo, pressochè invisibili ma con look aluminium, che con un sistema di curvatura del suono ad induzione ricreano un campo sterefonico d’eccezione

3) Aria Sulla Quarta Corda
Visto che il modello iPod nano batte nettamente le vendite di quelli con hard disk, Apple annuncia che iTunes store metterà  a disposizione per un anno tutto il suo catalogo di musica classica online gratuitamente per chi acquista un iPod classic.

4) Apple vi porta in Aria
Gelosissimo della compagnia aerea dell’eccentrico milardiario Richard Branson proprietario di Virgin Air, Virgin Radio, Virgin Fitness, Virginqualcheccosa Steve Jobs ha deciso di fondare una sua compagnia area: tutti gli aeromobili saranno arredati come gli AppleStore: grandi schermi dove si potrà  finalmente vedere un film decentemente e genius bar dietro la cabina di pilotaggio.
E durante il viaggio potete seguire un seminario su iLife.

5) Apple presenta il portatile AirBook
E’ troppo troppo leggero il nuovo portatile ultraiperlight di Apple: il guscio è realizzato in materiale organico derivante dalle ossa di seppia miscelate con un nuova resina e kevlar. Ultraleggero e ultra resistente: una tecnologia che sarà  pluripremiata e che darà  l’avvio alla rivoluzione del materico-organico anche nel mondo dei computer.

6) Apple introduce AirTouch
L’innovativo sistema di controllo sostituisce qualsiasi metodo di puntamento nei portatili, nei monitor e persino nei cellulari: un cuscino d’aria ,proiettato sulla superficie di un display da minuscole bocchette, il cui attraversamento provoca una variazione della resistenza alla pressione e la possibilità  della rilevazione di un movimento non solo sul piano ma anche nella terza dimensione: niente più ditate sugli schermi touch!

7) Apple compra Nike Air
Affascinato dall’interazione tra Nike e iPod e disponendo di una enorme liquidità  di cassa Steve Jobs decide di scalare l’azienda produttrice di calzature sportive e abbigliamento e decide di abbandonare per sempre lo sfoggio delle sue New Balance durante i Keynote.

8) Apple si da le Arie
Dopo il computer Cupertino pensa all’estetica della seconda macchina più importante del vostro ufficio e (ormai sempre più) della vostra abitazione: il condizionatore. Disponibile per il momento solamente nel modello iAir somiglia al retro di un iMac ma messo a testa in giù: si potrà  comandare con Apple Remote e avrà  un fascinoso led bianco pulsante quando lo metterete in stand by.
Non c’e’ bisogno di controllo sui filtri: a bordo c’e’ Mac OS X che tiene lontani batteri, virus e quant’altro di pericoloso giri nell’aria.

9) Apple compra AirFoil
La simpatica utility che permette di inviare la musica in wireless non solo da iTunes e non solo verso Airport Express ma anche verso altri Mac e’ troppo geniale: vista l’uscita recente della potenziata versione 3.0 ha deciso di acquistarla dallo sviluppatore e di proporla come novità  all’Expo

10) Arrivano le AirSongs
Apple presenta il sistema di tagging delle canzoni via radio da abbinare al suo iTunes store: la musica proviene dall’aria ma la comprate presso il negozio di Steve.

Chissà  che una di queste non sia la risposta vera: lo saprete solo il 15 Gennaio.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità