HomeRecensioniRecensione An...

Recensione Anker Soundcore Icon Mini, quando le dimensioni dello speaker non contano

Qualche giorno fa Anker ci ha spedito Soundcore Icon Mini, una delle novità 2019 che, nel momento in cui scriviamo, è etichettato come “Coming Soon” perfino sul sito ufficiale. L’azienda infatti lo ha mostrato per la prima volta al Consumer Electronics Show di Las Vegas e prevede di lanciarlo sul mercato nelle prossime settimane.

Con questo modello, Anker ha cambiato completamente approccio a partire dalla confezione, non più un’economica e riciclabile scatola in cartone ma un imballaggio in plastica semi-rigida trasparente piuttosto scomodo da sballare che tuttavia offre un completo sguardo in anteprima del prodotto specialmente quando verrà esposto tra gli scaffali.

Per la prima volta l’azienda si è spinta anche un po’ più in là abbandonando per un momento le canoniche colorazioni bianche e nere improvvisando un arancione fluo ben riuscito e che conferisce carattere e freschezza al prodotto. Ma la vera rivoluzione risiede nella qualità audio: Anker Soundcore Icon Mini è un gioiellino che coglie letteralmente di sorpresa il primo ascoltatore grazie alla sua elevata potenza e chiarezza sonora in rapporto alle compattissime dimensioni.

Recensione Anker Soundcore Icon Mini, quando le dimensioni non contano

Com’è fatto

Anker Soundcore Icon Mini sta praticamente in una mano (nello specifico misura 9.5 x 7.5 x 3.5 centimetri e pesa poco più di 200 grammi) e grazie al suo design fortemente stondato si impugna bene ed è anche piacevole da toccare. Tutta la scocca esterna è realizzata in robusto policarbonato rivestito da una sottile gommatura anti-impronta ad eccezione della copertura forata che protegge i driver, in freddo metallo verniciato in un arancione leggermente più scuro sul quale è stampato centralmente il logo Soundcore in bianco.

Sembra un sasso o un pratico fermacarte, operazione che gli viene per altro naturale anche grazie ai quattro micro-piedini in gomma sul fondo che ne riducono la superficie di contatto assicurandogli al contempo un’elevata stabilità quando poggiato su un piano.

Tutti i controlli sono localizzati sul bordo superiore, dove troviamo incassati i pulsanti On/Off, Bluetooth, +, – e il tasto Play/Pausa contrassegnati dai rispettivi simboli in rilievo. Sul bordo destro invece, ben protette da uno spesso tappo in gomma, troviamo le porte microUSB per la ricarica della batteria interna e la presa jack audio da 3.5 millimetri. All’angolo che congiunge le due aree c’è un ampio foro al quale troviamo già agganciato il laccio da polso, anch’esso in acceso arancione.

Quello che emerge da questo prodotto è una cura ancora superiore: da sempre Anker si differenzia dai concorrenti per l’elevata cura nei dettagli, non solo per quanto riguarda i materiali ma anche per il design. Anker Soundcore Icon Mini è al tempo stesso evoluzione e connubio perfetto di queste due caratteristiche, che sfociano in uno speaker non solo funzionale ma anche e soprattutto bello da vedere, da usare e da tenere in mano.

Come va

Se è vero che non è bello ciò che è bello ma solo ciò che piace, allora Anker Soundcore Icon Mini è bello perché piace usarlo per ascoltare la propria musica. La qualità audio è a nostro giudizio superba: non ci è mai capitato di ascoltare i nostri brani preferiti così bene su una cassa di queste dimensioni. La pluriennale esperienza dell’azienda in questo settore l’avevamo già apprezzata con la recensione di Anker Soundcore Model Zero, uno speaker che può facilmente essere anche un vero e proprio stereo per il salotto: qui con Icon Mini il sistema si dimostra altrettanto maturo e capace di stupire anche in un pugno di driver.

Probabilmente complice dell’ottima resa è data anche dal posizionamento della cassa: non è uno speaker da posizionare frontalmente all’ascoltatore ma va appoggiato su un tavolo o sul pavimento e i driver saranno rivolti esclusivamente verso l’alto. Ciò permette di diffondere il suono nell’aria con maggiore tridimensionalità e il risultato è una musica che avvolge e giunge alle orecchie di tutti.

La qualità complessiva è davvero ottima, con un’alta fedeltà nella riproduzione di tutto lo spettro sonoro. I bassi ci sono e appaiono equilibrati con qualsiasi brano musicale. E’ uno speaker che pompa quando serve – anche se non ci sono speaker dedicati o radiatori passivi a dare la spinta – e che fa squillare gli alti senza mai distorcere, anche al massimo del volume. Ascoltare brani di musica classica come il concerto per flauto di Vivaldi è un piacere il piccoletto e non fa rimpiangere neppure uno stereo più potente, soprattutto quando il suo impiego è in mobilità.

Il laccio da polso è fatto apposta per poterlo appendere alla cinghia di uno zaino e usarlo per far ascoltare la musica a tutta la famiglia durante una passeggiata in montagna, ma il massimo della qualità lo si ottiene solo quando lo si posiziona a terra o su un tavolo: è lì che deve stare perché basta direzionarlo o coprirlo anche parzialmente con una mano e il suono cambia (e la magia si perde).

Recensione Anker Soundcore Icon Mini, quando le dimensioni non contano

Conclusioni

Anker Soundcore Icon Mini è un irrinunciabile compagno d’avventure: in base alle nostre prove, con una sola carica riesce a suonare forte, chiaro e pulito per più di 7 ore consecutive che diventano anche più di 8 se lo si collega via cavo jack alla fonte audio. Il manuale utente ci dice un’altra informazione utile: è certificato IPX67, quindi è completamente resistente alla polvere e a brevi immersioni in acqua, l’ideale per portarselo senza pensieri in vacanza al mare, in piscina o sulla neve.

Stando a quanto dichiarato dall’azienda al CES 2019, arriverà sul mercato in primavera e costerà intorno ai 30 dollari, presumibilmente 30,99 euro per il mercato italiano. Non mancheremo di aggiornare la recensione con il link all’acquisto non appena sarà disponibile.

Pro

  • Estremamente potente in rapporto alle dimensioni
  • Altissima qualità e fedeltà nella riproduzione audio
  • Design fresco e curato fin nei minimi dettagli
  • Materiali di qualità
  • Compatto, tascabile e maneggevole
  • Robusto, certificato IPX67
  • Laccio da polso per il trasporto
  • Buona autonomia

Contro

  • Da usare solo con lo speaker rivolto verso l’alto per godere appieno della qualità audio

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità