HomeiOSiPhoneRimborso acqu...

Rimborso acquisti in app per bambina che spende 4000£

Apple è disponibile al rimborso acquisti in app, almeno quando la richiesta arriva da chi si è visto spendere dalla figlia di otto anni 4600 euro e ha alzato un discreto polverone con la stampa del suo paese. Il fatto è accaduto i nGran Bretagna, paese dove risiede Lee Neale che ha la fortuna di essersi comprato un iPhone, ma la sfortuna di avere una figlia di otto anni con buona memoria e una passione per i cavalli virtuali.

Tutto è iniziato quando Lili, questo il nome della bambina, ha adocchiato il padre che immetteva la password nel suo iPhone per scaricare alcune applicazioni gratuite. Fissatasi in mente la password, la bambina ha cominciato a spendere e spandere in “accessori” per il gioco My Horse acquistandoli in app. In sei giorni il padre si è visto prelevare dal conto 2000 sterline per 74 transazioni che in un paio di mesi sono alla fine diventate in un paio di mesi 4000, anche con il contributo di altre app  come Campus Life, Hay Day e il Villaggio dei Puffi. Solo quando la banca gli ha bloccato il conto il povero genitore si è reso conto che qualche cosa non funzionava e dopo avere interrogato la figlia, ha scoperto che erano proprio gli acquisti in app a determinare la situazione. A quel punto ecco la richiesta che ha fatto scattare tutto il meccanismo: una domanda di rimborso ad Apple. Da Cupertino è giunto il prevedibile “no” accompagnato da un consiglio a leggersi le regole dove si legge che «Lei non ha il diritto di recedere dalla transazione una volta che la consegna del prodotto è iniziata; da tale momento la transazione è definitiva». Lee non si è però rassegnato, passando al contrattacco attraverso la stampa britannica dalle cui colonne ha accusato Apple di insensibilità: «si tratta solo di una bambina che non ha ben presente il concetto di denaro. Ha semplicemente pensato che quel che stava facendo era gratuito e normale, come scaricare un’app».

rimborso acquisti in app

Apple ha prima nicchiato e poi, messa sotto pressione dalla stampa e dall’opinione pubblica, ha deciso di rispondere alla richiesta. «Mi hanno chiamato un paio di giorni dopo l’apparizione della notizia e mi hanno detto che avevano deciso di rimborsarmi – ha detto Lee Neale a The Sun – e si sono anche scusati di avere dismesso la mia richiesta in maniera così frettolosa».

Il rimborso concesso al cittadino britannico non è il primo. Già in altre occasioni Apple ha rimborsato acquisti in app per cifre stratosferiche, operando eminentemente dopo che, come nel caso di Neale, la vicenda era apparsa sulla stampa e quando di mezzo c’era un bambino. Parallelamente Cupertino ha progressivamente stretto le maglie sugli acquisti in app, attuando procedure che riducono la possibilità di acquisti per errore o per distrazione, ma evidentemente nulla è utile quando si conosce, come nel caso della piccola Lili, la password per gli acquisti.

Qualche cosa di più però Apple potrebbe, però fare nel limitare la strategia di alcuni sviluppatori che creano applicazioni con acquisti in app che paiono essere fatte apposta per monetizzare vendendo oggetti virtuali ad un prezzo paragonabile a quello di prodotti reali. Un esempio è proprio il caso di Lili Neale; un esborso di 2000 sterline in 74 transazioni, significa avere speso mediamente 27 sterline a transazione, 31 euro; richiedere una simile somma per addobbare cavalli in 3D è giustificabile solo se lo sviluppatore punta a catturare la passione di bambini privi concetto del denaro e con la memoria di ferro sulle password e sul fatto che solo un genitore su decine di migliaia ha il coraggio o la necessità di denunciare un meccanismo che sta diventando (o forse è già) perverso e vizioso.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità