Snow Leopard avvisa l’utente della presenza di virus e malware

Tra le numerose funzioni integrate e i miglioramenti apportati da Apple, Snow Leopard è anche in grado di riconoscere i virus e i software malware celati all’interno dei file scaricati da Internet, ricevuti via email oppure tramite il passaggio di file via messaggistica istantanea. La nuova funzione è stata scoperta dal sito francese Macgeneration inoltre è confermata da una pagina informativa dedicata alle nuove funzioni di sicurezza implementate in Snow Leopard.

Dalla schermata si comprende che il sistema operativo è in grado di fornire dettagli sui virus quando i file sono scaricati da Safari, Mail e di iChat, avvisando l’utente. Il sito Macgeneration ha eseguito una prova con Snow Leopard scaricando un file immagine dal Web in cui è contenuto un noto malware che colpisce i Mac. Mentre con Leopard Mac Os 10.5, l’utente viene solamente avvisato che si tratta di un programma scaricato dal Web e chiede conferma per l’esecuzione, in Snow Leopard l’avviso contiene l’indicazione esatta del malware nascosto all’interno del file, indicandone persino il nome completo. In una nuova sezione-guida di Snow Leopard è presente la documentazione sul malware, assente invece in Leopard.

Fino a oggi Apple non ha posto in grande risalto questa nuova funzionalità  descrivendone solo sommariamente il funzionamento nella sezione dedicata alla sicurezza del nuovo Mac OS X 10.6.

Snow Leopard non pare, comunque, in grado di “sterlizzare” i file o di sradicare i virus, ma solo di riconoscerne la presenza probabilmente grazie ad un database delle definizioni che verrà  aggiornato ogni volta che dovesse essere necessario farlo; le funzioni e i servizi offerti risultano quindi decisamente inferiori rispetti a quelli disponibili in un vero e proprio software anti-virus.

Nonostante questo, quella imposta da Apple con Snow Leopard appare come una svolta sicuramente da segnalare, un inedito richiamo alla coscienza (interna ad Apple stessa e all’esterno, quella dei clienti) con il quale si dice che non esistono sistemi operativi a prova assoluta di virus ma solo sistemi più o meno resistenti le cui difese possono crollare senza una collaborazione consapevole da parte degli utilizzatori.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione
Galaxy Z Fold 5

Samsung Galaxy Z Fold5, su Amazon codice sconto di 288 euro

Samsung Galaxy Z Fold5 è adesso più accessibile su Amazon: con codice sconto di 288 euro si porta a casa a 1611 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità