TSMC: tecnologie a 5 nanometri per il 2019-2020 ma già pensa ai 3 nanometri

Mark Liu, presidente e co-CEO di TSMC, ha dichiarato che l’azienda da lui guidata comincerà a sfruttare tecnologie d’avanguardia a 5 nanometri in piccole quantità a partire dalla prima metà del 2019. Nel corso di un incontro con i fornitori ha anche affermato che l’azienda sta registrando positivi progressi su tecnologie avanzate, rivelando alcuni dettagli sullo sviluppo dei procedimenti costruttivi a 3 nanometri.

L’amministratore delegato di TSMC ha spiegato che ci sono 6.000 persone che si occupano di ricerca e sviluppo sulla tecnologia a 5 nanometri e affermato di essere “molto ottimista” anche riguardo allo sviluppo di chip con tecnologie a 3 nanometri, sebbene ammetta che questo passaggio richiederà tempo. “Per i 3 nanometri – ha detto Liu – abbiamo già dispiegato nei programmi di ricerca centinaia di ingegneri”. Se tutto procederà come previsto, TSMC sarà la prima azienda produttrice di chip a mettere a disposizione tecnologie costruttive a 5nm, con ovvi vantaggi rispetto alle due principali aziende rivali, Intel e Samsung Electronics.

L’azienda taiwanese ora vanta il 55% del market share nel settore ed è il principale fornitore di Apple per i processori degli iPhone 7 che sfruttano un procedimento costruttivo a 16nm. TSMC monopolizzerà con ogni probabilità anche la produzione dei chip dei futuri iPhone, con Apple che ha intenzione di sfruttare tecnologie a 10nm. Ricordiamo che questi processi di produzione permettono di offrire funzionalità a elevate prestazioni e migliori consumi energetici. I vantaggi nel tentare di migliorare sempre più la miniaturizzazione sono molteplici:  maggiori prestazioni, potenza e densità per transistor, traguardi tecnici sempre più complessi da raggiungere.

Samsung e TSMC, spiega PatentlyApple, lottano per accaparrarsi il mercato dei 10nm; TSMC ha avviato la produzione in quantità di chip a 10nm nel terzo trimestre del 2016 e comincerà a spedire i prodotti in questo trimestre. Tra i potenziali clienti dell’azienda taiwanese ci sono: Apple, Huawei con la controllata Hisilicon Technology, MediaTek (il più grande fornitore di chip per dispositivi mobili della Cina). A gennaio di quest’anno Intel ha mostrato il primo PC 2 in 1 con tecnologia a 10 nanometri basato su un processore Intel di prossima generazione, nome in codice Cannon Lake. Intel ha affermato che la commercializzazione dei chip Cannon Lake è prevista per quest’anno.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità