Tutto su Apple Watch 2: caratteristiche, prezzi e data d’uscita

La mole di rumor e indiscrezioni su Apple Watch 2 è certamente inferiore rispetto a quella di iPhone 7, eppure, stando alle voci che soprattutto ultimamente hanno fatto capolino in rete, il prossimo smartwatch della Mela potrebbe essere presentato già a settembre prossimo, proprio accanto ai nuovi smartphone iOS. In questo articolo la redazione di Macitynet fa il punto della situazione proponendo tutto su Apple Watch 2, dai rumor riguardanti le caratteristiche, a quelli sul possibile prezzo e data d’uscita.

Nome

Il prossimo smartwatch della Mela potrebbe chiamarsi semplicemente Apple Watch 2, anche se non è detto che sia così. In fondo, dopo iPhone (noto anche come iPhone 2G o iPhone EDGE), non è mai stato rilasciato un iPhone 2. Questo perché Apple ha, almeno inizialmente, dato maggiore rilevanza alle funzioni, piuttosto che al numero cronologico. E così, da iPhone si passò ad iPhone 3G, ad evidenziare la funzione conettività. Anche con Apple Watch potrebbe essere lo stesso, tanto che in passato si è evidenziato che il futuro smartwatch potrebbe prendere il nome di Apple Watch S. In questo caso, la “s” potrebbe richiamare le versioni intermedie di iPhone, come iPhone 5s, o iPhone 6s, a sottolineare che si tratta di dispositivi migliorati rispetto alla precedente generazione, anche se per design ed estetica si rimane fermi, o quasi, alla precedente generazione.

Apple Watch

Apple Watch 2, allora, potrebbe non essere il nome azzeccato per un prodotto che, tutto sommato, potrebbe presentare lo stesso volto del primo modello. A voler ipotizzare altri nomi per il prossimo smartwatch della Mela si potrebbe pensare ad Apple Watch GPS, per indicare la presenza del nuovo modulo, che in molti pensano possa essere inserito sul futuro indossabile.

Design ed estetica

No, non sembra che Apple abbia intenzione di rilasciare un Apple Watch rotondo, come molti speravano già dal primo modello. Apple Watch 2, a livello estetico, potrebbe essere molto simile al diretto predecessore. Un po’ come accadrà per iPhone 7, che dovrebbe richiamare quasi totalmente le linee di iPhone 6 e iPhone 6s. Facile allora aspettarsi uno smartwach quadrato, simile in molti aspetti all’attuale generazione, con la corona digitale sul lato, insieme ad un pulsante azione. Potrebbe essere, probabilmente, più sottile, ma nel complesso il volto del prossimo indossabile Apple non sarà poi tanto diverso da quello che già si conosce. Facile ipotizzare che anche Apple Watch 2 sarà rilasciato in due diverse grandezze, da 38 e 42mm, per dare modo all’utenza di scegliere quello che meglio si addice al proprio polso, potendo così soddisfare perfettamente sia il pubblico maschile, che quello femminile.

Applewatches

Nuove funzioni e caratteristiche

  • Camera

Esteticamente simile non vorrà dire certamente uguale a livello di funzionalità. Tra le prime “lacune” di Apple Watch evidenziate dagli utenti la mancanza di una camera frontale per effettuare chiamate con Face Time. Sul frontale dell’indossabile, allora, potrebbe svettare una camera per consentire conversazioni audio video, anche se effettivamente le indiscrezioni in tal senso non sono state corroborate da foto o leak particolarmente credibili e insistenti.

  • Rete dati

Quel che, invece, potrebbe non essere inserito su Apple Watch 2 è il modulo per la connettività dati. Tale caratteristica servirebbe a rendere l’indossabile completamente autonomo rispetto ad iPhone, permettendo all’orologio di connettersi alla rete, e fornire tutte le funzionalità proprie, anche in assenza di collegamento con lo smartphone iOS. Sebbene opzione valutata da Apple, sembra che più di recente la società di Cupertino abbia abbandonato l’idea, perché avrebbe avuto ripercussioni negative sulla durata della batteria, già fortemente criticata nel primo modello.

  • GPS e fitness

Ed allora, per indorare la pillola e far apparire Apple Watch 2 un vero successore dell’attuale modello, Apple avrebbe ben pensato di accrescere le funzionalità fitness dell’indossabile, equipaggiandolo anzitutto di un modulo GPS dedicato, vero alleato di chi ama il fitness e l’attività fisica all’aria aperta. In questo modo, almeno per quel che concerne lo sport, Apple Watch 2 sarebbe totalmente indipendente dallo smartphone, potendo tracciare tutte le attività dell’utente, senza ausilio di iPhone. Ed ancora, sempre in ambito “sportivo”, Apple potrebbe migliorare la resistenza dell’orologio all’acqua, rendendolo completamente compatibile con immersioni, così da allargare i propri orizzonti anche ai nuotatori e a chi ama le immersioni.

Apple Watch un anno dopo

  • Nuovo processore

Naturalmente, pur in assenza di qualsiasi voce in merito, Apple Watch 2 guadagnerebbe componenti interne più potenti dell’attuale generazione, come i nuovi processori della rinascita, prodotti solo da fabbriche TMSC, per garantire una velocità di esecuzione maggiore, sia del sistema, che delle app. In ogni caso, la migliore esperienza d’uso generale, verrebbe anche coadiuvata dal nuovo sistema operativo watchOS 3, che ottimizzato rispetto alle prime versioni, garantirebbe una fluidità del sistema maggiore, con una migliore gestione delle app.

  • Varie ed eventuali

Oltre a creare uno smartwatch per il fitness, Apple potrebbe avere intenzione di trasformare, o quanto meno orientare, il suo orologio in un dispositivo con funzioni mediche, per tutelare la salute di chi lo indossa. Per quanto difficile, in passato non sono mancate voci sull’assunzione da parte di Apple di esperti in tecnologie sanitarie. Tra le novità eventuali collegate allo smartwatch, anche la possibilità, quasi certezza, che Apple lanci nuovi cinturini, diversi per colori e materiali rispetto agli attuali, magari aggiungendo qualche nome importante alla propria rete di partner.

Prezzi e disponibilità

  • Prezzi

Completamente assente ogni informazione sui prezzi del prossimo Apple Watch 2. Ciò nonostante, è possibile partire dal listino attuale, che vede una miriade di prezzi differenti, a seconda delle versioni scelte. Anche Apple Watch 2 potrebbe vedere luce in diverse varianti, tra Sport, Watch e Watch Edition, anche se a dire il vero la variante in oro è stata ultimamente nascosta da Apple, che ha reso difficile individuarla all’interno dello shop ufficiale online. In ogni caso, per Apple Watch 2 si possono ipotizzare prezzi vicini all’attuale modello, anche se non possono escludersi piccoli rincari, dovuti alla presenza di moduli nuovi e aggiuntivi, come il GPS.

Apple Watch 2

  • Data di lancio

La data di lancio, invece, viene indicata da molte fonti entro questo 2016, il che vorrebbe dire presentazione a settembre, accanto ad iPhone 7. Questa finestra temporale viene anche confermata dall’attuale scorta di Apple Watch, che sembra diminuire a vista d’occhio, soprattutto all’interno dello shop online USA, dove molti modelli risultano esauriti o con tempi di spedizione particolarmente alti. Peraltro, sembra che questa volta Apple abbia fatto bene i conti e non dovrebbero esserci problemi di scorte: Apple Watch 2 è atteso in quantità massicce, per soddisfare l’iniziale richiesta da parte dei fan.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.
AirPods 3 come le Pro, indizi da un componente

Dopo il Black Friday, AirPods 2 tornano a 99 € prendeteli fin che durano

Gi AirPods 2 sono tornati disponibili a 90 euro invece che 159 euro. Solo 2 € sopra il prezzo più basso di sempre e vi conviene prenderli al volo...

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Black Friday, sconto boom del 25% sul MacBook Air M2 512 GB

Su Amazon il MacBook Air M2 da 2512 GB scontato di 420€ per il Black Friday. Lo pagate 1279 € invece che 1699 €.
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità