HomeHi-TechCuriositàSpotify pront...

Spotify pronta alla quotazione in borsa

[banner]…[/banner]

Spotify ha depositato il documento noto come “F1” presso l’autorità di borsa statunitense ed è pronta per la quotazione al New York Stock Exchange (Nyse) con il nome “SPOT”.

CNBC riferisce che nei documenti presentati alla SEC (l’ente statunitense preposto alla vigilanza della borsa valori), il servizio di streaming musicale vanta 156 milioni di utenti mensili attivi e 71 milioni di abbonati “premium” che secondo Spotify sono “quasi il doppio” del concorrente più diretto, Apple Music.

Ad ogni modo, il deposito della IPO, dimostra come Spotify sia alla ricerca di fondi, con la speranza di raccogliere almeno 1 miliardo di finanziamenti. La società non si presenta però nel migliore dei modi, considerando le recenti performance finanziarie; il servizio è cresciuto con riguardo alle entrate, ma che viene accompagnato da perdite sempre più ingenti, almeno negli ultimi tre anni.

Per gli esercizi chiusi al 31 dicembre 2015, 2016 e 2017, abbiamo generato, rispettivamente, un fatturato di 1.940 milioni di euro, 2.952 milioni di euro, e 4.090 milioni di euro, pari a un CAGR del 45%. Per gli esercizi chiusi al 31 dicembre 2015, 2016 e 2017, abbiamo subito perdite nette, rispettivamente, per 230 milioni di euro, 539 milioni di euro, e 1.235 milioni di euro

Insomma, come anche detto da Jimmy Iovine in passato, Spotify non sembra attualmente essere la macchina giusta per far soldi. Inoltre, al momento il servizio subisce un attacco molto pesante da HomePod, altoparlante intelligente con Siri a bordo che potrebbe portare molti utenti al passaggio verso Apple Music. Ed allora, per controbattere all’avanzata Apple, Spotify dovrà presto lanciarsi sul mercato degli altoparlanti intelligenti. Sembra che ci stia già pensando, cercando personale ad hoc.

In questo modo, con il rilascio di uno speaker smart, Spotify potrebbe anche dar battaglia allo strapotere di Amazon Echo, che sembra avere una marcia in più sul terreno degli altoparlanti smart, anche grazie ad Amazon Alexa, che risulta tra gli assistenti vocali più funzionali in questo settore.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità