«Siamo un bersaglio comodo» Apple sfida l’Unione europea questa settimana

Nei prossimi giorni Apple farà ricorso contro la maxi multa da 13 miliardi di euro dell’Unione europea. In sintesi Cupertino solleva quattro obiezioni principali: secondo Apple la Commissione europea ha erroneamente stabilito che le due filiali in Irlanda esistono solo sulla carta, non giustificando quindi i profitti non tassati, invece si tratta di società controllate reali e gestite attivamente. In secondo luogo se Apple ottemperasse alla multa UE violerebbe le leggi fiscali in vigore in Irlanda. Secondo i legali di Cupertino le cifre in questione non hanno senso perché la Commissione ha volutamente ignorato il parere degli esperti fiscali irlandesi, con l’intento di massimizzare l’importo della multa e il danno fiscale per Apple. Infine Apple sostiene che per l’Europa Apple è un bersaglio conveniente per attrarre attenzione mediatica.

16207-12864-europeancommission-relatedimage-l
I quattro punti su cui si baserà il ricorso di Apple contro la maxi multa della Commissione europea sono descritti a Reuters da Bruce Sewell, general counsel di Cupertino e da Luca Maestri, chief finacial officer di Apple. Secondo il responsabile legale della Mela la Commissione avrebbe potuto basare la multa sui prezzi di trasferimento, impiegati nelle multinazionali per la vendita di prodotti tra le società affilliate, ma questo principio non è stato preso in considerazione perché avrebbe prodotto una multa sensibilmente inferiore a quella richiesta. Sewell anticipa anche che l’Irlanda farà ricorso contro la multa ad Apple dell’Unione europea per difendere un regime fiscale che negli anni ha attratto numerose multinazionali nel Paese.

Invece Luca Maestri sottolinea che la Commissione europea ha sovrastimato il ruolo e l’importanza del quartier generale di Apple in Irlanda. «Vestager sostiene che la base su cui dobbiamo pagare tasse in Irlanda sono essenzialmente tutti i profitti che generiamo fuori dagli Stati Uniti, un posto che non fa ingegneria, che non genera per noi alcuna proprietà intellettuale» concludendo che le basi su cui poggiano provvedimento e multa sono «Una teoria assurda».

Infine Sewell evidenzia che Apple è un «bersaglio conveniente» perché colpire Cupertino significa generare grande attenzione da parte dei media e del pubblico. Ricordiamo che nel mirino della Commissione europea e del Commissario Vestager si cono Apple e diverse altre multinazionali statunitensi (ma non solo) che sfruttano a proprio vantaggio scappatoie tra le leggi fiscali degli USA, dell’Europa e di quelle particolari di alcuni stati per ridurre l’imposizione fiscale. Nell’intervista Bruce Sewell offre un altro punto di vista per l’intera vicenda, secondo il quale anche la stessa Commissione europea sfrutterebbe scappatoie esistenti tra il metodo di tassazione globale degli USA e l’approccio localizzato dell’Europa per giustificare provvedimento e multa contro Apple.

Apple contro Unione europea

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità