Zeppelin by B&W per iPod e iPhone arriva in Italia: la fotogalleria

Bowers & Wilkins (B&W), costruttore di diffusori per hi-fi e home theatre ha da tempo messo in commercio il suo sistema audio “trasportabile che implementa le sue tecnologie in un prodotto destinato ad iPod e iPhone.

Zeppelin, distribuito da AudioGamma è finalmente arrivato in Italia e, grazie alla collaborazione di iStuff Milano, tra i primi negozi ad esporlo nelle sue vetrine, siamo in grado di mostrarvi una fotogalleria con il sistema audio al lavoro con iPod e iPhone.

Se volete portarvi in casa degli speaker prodotti dall’azienda che crea i monitor scelti dai professionisti del suono per equipaggiare molti tra i più famosi studi registrazione, tra i quali i celeberrimi Abbey Road di Londra o il centro di produzione Skywalker Sound creato da George Lucas in California, non dovete spendere una fortuna.

zeppelin3

Il modello Zeppelin di B&W (prezzo consigliato al pubblico di 599 euro) è il risultato del lavoro sia degli ingegneri B&W del centro ricerche di Steyning per la parte acustica, sia progettisti canadesi che operano in un’azienda partner del Gruppo B&W per la parte elettronica, ma soprattutto lo studio Native Design di Londra, fondato e diretto da Morten Warren, uno dei più promettenti designer industriali inglesi.

“L’iPod, ormai il lettore mp3 per eccellenza, merità  la migliore riproduzione audio che ci sia”, ha dichiarato Evert Huizing, B&W Executive VP del Business Development. “Noi crediamo che lo Zeppelin abbia tutte le carte in regola per garantirlo. Abbiamo incorporato 40 anni di tecnologia e di know-how in un prodotto che ci permetterà  di introdurre un nuovo livello della qualità  del suono nella vita di tutti i giorni. Come diciamo sempre noi, ascoltate e vedrete!”

La caratteristica più evidente dello Zeppelin è il particolare braccio sospeso in acciaio nel quale si inserisce l’iPod che permette di maneggiarlo e comandarne le funzioni con naturalezza, proprio come si è soliti fare nell’utilizzo fuori casa. Le connessioni sono poi agevolate dal’esclusivo sistema di innesto a molla adatto ai vari modelli di casa Apple dotati di connettore a 30 pin che, diversamente da analoghi dispositivi, non richiede l’impiego di adattatori.

La fotogalleria completa insieme a tutte le specifiche e alla descrizione dettagliata del prodotto è qui sotto.

Specifiche tecniche
– Elaborazione digitale del segnale (DSP)
– Amplificazione digitale in Classe D
– Alimentazione switching ad alta efficienza

– Altoparlanti: 1 subwoofer da 125 mm Ø – 2 midrange da 90 mm Ø – 2 tweeter a cupola metallica da 25 mm Ø
– Gamma di frequenze: -6 dB a 47 Hz e 22 kHz
– Amplificazione interna: 1 x 50 watt (subwoofer) / 2 x 25 watt (midrange e tweeter)
– Tensione di alimentazione: 110V – 240V ~ 50/60Hz
– Assorbimento alla potenza dichiarata: 20W
– Assorbimento in standby: 3.7W
– Ingressi: connettore a 30 pin per iPod / analogico (mini jack 3,5 mm Ø) / digitale ottico (TOSlink) / USB 2.0 (per upgrade software di controllo)
– Uscite: S-video (mini DIN) / Composite video (RCA Phono)
– Dimensioni e peso: Altezza 173mm (6.8 in)/ Larghezza 640mm (25.2 in) / Profondita 208mm (8.2 in) Peso 7.5kg (16.5 lb)

Prezzo: 599 Euro Iva Compresa

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità