18 nuovi brevetti per Apple, incluso uno riguardante Liquidmetal

L’US Patent Office ha riconosciuto ad Apple una serie di nuovi brevetti, alcuni dei quali riguardanti iCal e iChat, il design dell’iPhone 4 e dell’iPad, il Point of Sale usato negli Apple Store, le gesture multitouch e un metodo per applicare il liquid-metal nel die dei semiconduttori o sistemi di raffreddamento aumentando la capacità di disperdere il calore.

Ad agosto di quest’anno, lo ricordiamo, Apple ha stipulato un accordo con Liquidmetal Technologies, una società californiana specializzata nella produzione di nuove leghe, ottenendo licenze “complete, esclusive e perpetue” per l’uso di particolari brevetti e proprietà intellettuali. Le leghe Liquidmetal richiedono l’utilizzo di grandi quantità di platino, una risorsa molto costosa e sembra che Apple stia tentando l’utilizzo di composti meno dispendiosi per lo sfruttamento in particolari campi specifici. I nuovi composti ai quali sta guardando Apple, sono: il gallio, l’indio e lo stagno.

Nel brevetto concernente il raffreddamento dei semiconduttori si descrive il problema del calore generato dai sempre più veloci e complessi circuiti integrati illustrando l’utilizzo del liquidmetal per la soluzione del problema grazie alla “spruzzatura” delle superfici che rivestono gli integrati o dei dispositivi di raffreddamento.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Il pieno di dati si fa con WD Elements: 5 TB solo 99,90 € su Amazon

Il disco WD 4 TB My Passport in sconto a solo 131,99

Su Amazon il disco WD 4 TB My Passport è ad un pezzo eccellente: solo 131,99 euro. È il disco fisso perfetto per chi vuole avere la massima capacità al prezzo più basso

Ultimi articoli

Pubblicità