Tag: Liquid Metal
iPhone 8 con telaio in vetro metallico è possibile con il brevetto Apple Liquid Metal
Da mesi circolano voci di iPhone 8 con chassis o retro in vetro: i dubbi su soluzione e resistenza svaniscono in un brevetto Apple sul vetro metallico costruito con tecnologie Liquid Metal
iPhone X, il concept iPhone 8 è un sandwich di vetro con telaio liquid metal
A partire dalle anticipazioni il concept iPhone 8 sfoggia fronte e retro in vetro con chassis liquid metal. Il fantomatico iPhone X propone soluzioni interessanti ma alcuni dettagli non sembrano molto in stile Apple
Con Liquid Metal il pulsante Home diventa eterno e 3D Touch
Il pulsante Home è una delle poche componenti meccaniche e soggette a usura di iPhone. Un brevetto Apple mostra l’impiego di Liquid Metal per renderlo molto più resistente e sensibile alla pressione
Unboxing iPhone 6s, la fotogalleria dello spacchettamento
Macitynet freme dalla voglia di toccare con mano i nuovi iPhone 6s: fuori dall'Apple Store Louvre di Parigi, subito documentato con foto lo spacchettamento della versione da 64 GB grigio siderale
Doogee F5, in pre-ordine lo smarphone Android con scocca in liquid metal
Su GearBest è possibile pre-ordinare a 125 euro il nuovo Doogee F5, smartphone Android da 5,5 pollici con chassis in liquid metal, lo stesso materiale di cui Apple detiene diversi brevetti
Apple non si è dimenticata di Liquidmetal
Apple sta continuando a lavorare sulle tecniche di fusione di Liquidmetal: la conferma in un paio di brevetti
Lo schermo OLED di Apple Watch pronto ad essere pensionato dai Micro-LED?
In futuro una tecnologia acquisita lo scorso anno da Apple potrebbe essere sfruttata sui display degli Apple Watch. Esperti del settore ne parlano in termini entusiastici e la definiscono “dirompente”.
Apple battuta: il primo smartphone Liquidmetal annunciato e non è suo
Apple lavora da anni sul Liquid Metal, lega che ha notevoli proprietà e vantaggi dal punto di vista tecnico e industriale, ma non ha finora presentato nessun dispositivo particolare. Uno smartphone arriva da Turing Robotic Industries.
Apple ha rinnovato il contratto per l’uso in esclusiva delle leghe Liquidmetal
Rinnovato il contratto di licenza in esclusiva per l’utilizzo della tecnologia Liquidmetal. Resta ancora a tutt'oggi un mistero che cosa intenda fare Apple con la lega in questione. La Mela da anni brevetta macchine per lo stampaggio, elementi e procedimenti specifici.
Apple Watch 2, ecco come lo immagina un designer
Manca una settimana alla prova sul polso e tre dal lancio sul mercato, eppure si pensa già alla seconda generazione di Apple Watch: per un designer, sarà così
Brevetti: Apple cambia le registrazioni per depistare concorrenti e blogger
Più difficile individuare nuovi brevetti registrati da Apple: la Casa della Mela cambia strategia e, anziché usare il suo nome, sfrutta quello di inventori e progettisti. Nuova tattica per complicare la vita ai concorrenti ma anche a blogger e giornalisti
Apple continua a investire nel Liquidmetal
Nonostante finora non si sia visto nessun prodotto rilevante con la lega amorfa nota come “Liquidmetal”, Apple continua a occuparsene e a registrare brevetti: l’ultimo scovato presso l'ufficio brevetti e marchi sud coreano.
Primo video unboxing iPhone 6: stesso caricatore ma più potente?
Su YouTube il primo video unboxing di iPhone 6 mostra la scatola con il quale viene venduto il nuovo smartphone insieme al relativo contenuto: ecco le differenze con quella dei precedenti modelli
Il logo di iPhone 6 potrebbe non essere resistente ai graffi
Nuove foto offrono uno sguardo ravvicinato al vano SIM, al motorino della vibrazione e ad un presunto logo della Mela del futuro iPhone 6 che non sembra per nulla resistente ai graffi
Apple, due nuovi brevetti sul Liquidmetal
La Casa di Cupertino continua a registrare brevetti che usano Liquidmetal. Da anni qualcosa "bolle in pentola" ma Apple finora non ha realizzato essenzialmente nessun prodotto usando questa particolare lega.
Scocca posteriore iPhone 6, nuove foto mostrano una versione usurata
Su Twitter spuntano due nuove foto che mostrano una versione usurata della scocca posteriore iPhone 6: ancora conferme per il foro sul logo, per la fotocamera posteriore sporgente e per il Flash di forma circolare
Componenti iPhone 6, in rete nuove foto che li mostrano più da vicino
In rete nuove foto che offrono uno sguardo ravvicinato al logodella Mela, all'anello della fotocamera posteriore, all'ingresso Lightning ed altri presunte componenti che saranno impiegate in iPhone 6
iPhone 6 con logo Apple in Liquidmetal e fotocamera sporgente: le foto dal web
Nuove immagini delle presunte componenti di iPhone 6 mostrano il logo della Mela realizzato in Liquidmetal, fotocamera posteriore sporgente e tasti volume incassati nella scocca: la fotogalleria
Apple ancora brevetti per prodotti con Liquidmetal
La Casa di Cupertino non ha realizzato essenzialmente nessun nuovo prodotto sfruttando Liquidmetal; ha ad ogni modo una licenza “completa, esclusiva e perpetua” e continua a registrare brevetti che usano la lega in questione.
Jony Ive: «Voglio lavorare su nuovi materiali per i prodotti Apple»
Jonathan Ive sta lavorando su nuovi materiali per i futuri prodotti. A dirlo è lo stesso Ive in un'intervista al New York Times. Saranno vetro zaffiro e Liquidmetal?
Brevetto Apple per schermo in vetro zaffiro e chassis Liquidmetal
Un brevetto Apple del 2007 pubblicato ora descrive diversi metodi per l’impiego del vetro zaffiro e chassis Liquidmetal: si tratta di tecniche molto avanzate che potrebbero rivoluzionare i futuri iPhone e non solo
Diritti sul Liquidmetal fino al 2015: Apple estende l’esclusività di utilizzo
Scaduti il 5 febbraio scorso, Apple è riuscita ad estendere l'esclusività di utilizzo della lega Liquidmetal di un altro anno fino al 5 febbraio 2015: lo utilizzerà per il case di nuovi dispositivi?
Liquidmetal, scaduto il contratto siglato con Apple
Sono scaduti gli accordi per la condivisione di proprietà intellettuali tra Apple e Liquidmetal. La casa di Cupertino non ha realizzato essenzialmente nessun nuovo prodotto sfruttando la lega in questione ma ha una licenza "completa, esclusiva e perpetua” che impedisce a suoi potenziali concorrenti ogni possibile forma di sfruttamento.
iMe, lo straordinario concept del futuro iWatch di Apple
L'iWatch ci sarà. Nell'attesa di poterlo toccare con mano, c'è chi prova ad immaginarne le forme: è questo il caso di ADR Studio che ha digitalizzato la propria idea attraverso uno straordinario concept. All'interno dell'articolo la galleria completa