Il processo creativo delle meraviglie Apple: come si lavora a Cupertino

Michael Lopp, Senior Engineering Manager di Apple svela alcune procedure interne al team di sviluppo che gettano un po’ di luce sui segreti di Cupertino.
Le interessanti dichiarazioni di Lopp sono state raccolte da Business Week durante la conferenza SXSW dove partecipanti e relatori discutono di sviluppo software senza formalità  e in tono amichevole

Il primo dettaglio curioso che emerge è la spiegazione tecnica dell’effetto Apple che si genera ogni qual volta un cliente ha per le mani un nuovo prodotto di Cupertino.
Inizialmente Lopp descrive la procedura come una sequenza di regali o sorprese offerte al consumatore finale, dopo di che il manager di Apple spiega il procedimento come: “Ottime idee impacchettate all’interno di altre ottime idee” che tradotto in termini pratici significa grandi programmi che funzionano in un hardware favoloso consegnato in una confezione bellissima.

Questa spiegazione illustra in termini via a via più precisi l’effetto dell’unboxing che ormai è diventato una consuetudine tra gli utenti Apple che per primi riescono a mattere le mani sui nuovi prodotti. Il rito dello spacchettamento, dell’apertura della confezione e del centellinare uno a uno tutto il contenuto della scatola.

Non è finita. Michael Lopp è un esperto di sviluppo software e durante il suo intervento alla conferenza si è concentrato sulle procedure e i metodi di lavoro seguiti da Apple.

Prima 10, poi 3 e alla fine una sola valida
Il primo aspetto che emerge è la creazione di mockup perfetti in ogni minimo dettaglio: si tratta di modellini che rappresentano l’aspetto dell’interfaccia e le sue meccaniche di funzionamento.

A differenza della maggior parte delle altre aziende in cui vengono creati numerosi modellini diversi ma tutti elementari, Apple ne crea soltanto 10 ma perfetti in ogni loro parte.
Lopp afferma che si tratta di una procedura che inizialmente richiede una quantità  enorme di tempo ma in grado di eliminare qualsiasi ambiguità  successivamente. Nelle fasi seguenti infatti non occorre correggere errori.

I designer di Apple costruiscono così 10 soluzioni diverse in modelli perfetti e completi per ogni nuova caratteristica, diversamente dalle altre società  in cui solitamente si parte da 7 mockup per selezionarne poi 3.
A Cupertino si parte da 10 modelli senza nessun limite per lo sviluppo e la progettazione, dopo di che ne vengono selezionati 3 su cui vengono investiti altri mesi di sviluppo. Alla fine emerge una unica forte decisione

Le riunioni agli antipodi
Ogni settimana i gruppi di sviluppo fanno due riunioni diverse.
Durante la prima tutti dimenticano i limiti delle tecnologie e progettazione, pensano in assoluta libertà  ai progetti che potrebbero funzionare, non importa se all’inizio possano sembrare impratici o infattibili.
Nella seconda riunione invece gli stessi gruppi di lavoro devono determinare come un progetto preciso possa essere trasformato in prodotto: a tutti è richiesto di concentrarsi sullo sviluppo concreto.
Questa procedura di riunioni antitetiche continua attraverso tutte le fasi dello sviluppo per qualsiasi applicazione, anche se le parti “serie e pratiche” prendono il sopravvento man mano che il progetto avanza.

Le pony-riunioni
In questi altri incontri la dirigenza evidenzia i desideri e gli obiettivi per un determinato prodotto, non importa quanto siano realizzabili da parte degli sviluppatori.
Lopp descrive con toni affabili la procedura: in queste riunioni i dirigenti sembrano richiedere l’impossibile agli sviluppatori così l’esperto programmatore di Apple ci scherza su: “Voglio WYSIWYG… voglio il supporto dei principali browser…. voglio che rifletta lo spirito della compagnia…o…io voglio un pony! Perché no? Un pony è bellissimo!”
Si tratta dei responsabili che alla fine firmano gli assegni quindi, se non fosse per altre ragioni, Lopp ritiene che meritano di essere ascoltati o per lo meno non ignorati.

Nonostante i toni scherzosi e informali di Lopp, la procedura e le pony riunioni sembrano avere un certa utilità .
Durante gli incontri i responsabili di alto livello possono apprendere cosa è possibile realizzare in ogni fase dello sviluppo. In questo modo i dirigenti evitano qualsiasi disastro di lungo termine inoltre riescono a ottenere le funzioni o le caratteristiche che tanto desideravano, i pony appunto.

Il concetto delle sorprese e dei regali confezionati uno dentro all’altro, la modalità  di sviluppo dei modelli, infine le riunioni antitetiche e gli incontri pony.
Questa procedura di lavoro sembra riuscire nell’intento di Apple: includere sempre il fattore fantasia, l’aspetto creativo da cui in molti casi nascono i prodotti innovativi di Cupertino

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi

Ultimi articoli

Pubblicità