Microsoft presenta Live Mesh, collaborazione di rete totale

Si chiama Mesh la risposta di Microsoft al Web 2.0. La necessità  di integrare piattaforme e sistemi operativi con vari modi di utilizzo per restare sempre connessi, uno dei punti focali della presentazione di oggi di Steve Ballmer a Milano, si concretizza in questo nuovo servizio basato su Live e che, in sostanza, si traduce in un sistema che permette di tenere sincronizzate cartelle contenenti dati e di condividerle mentre si è in mobilità  e con altri utenti.

Live Mesh, spiegano gli uomini di Microsoft, opera mediante un client che viene abilitato sulla macchina che deve partecipare al ‘€œmesh’€, alla rete eterogenea. Il client darà  la possibilità  di selezionare quali cartelle si vogliono condividere on line a quali dare accesso in remoto e ad altri utenti, quali si vogliono condividere.

L’€™idea di Microsoft è quella di estendere il servizio oltre questa funzione, aprendolo anche a sviluppatori. Un’€™applicazione potrebbe ad esempio accedere a dati centralizzati, collocati su Live Mesh che è costruito usando alcune tecnologie Web 2.0 come representational state transfer (REST) e Atom Syndication Format.

Microsoft darà  accesso inizialmente solo a 10mila utenti Windows che sperimenteranno Live Mesh per alcuni mesi. In una seconda fase la rete sarà  aperta al Mac e poi anche ai dispositivi mobili Windows Mobile. Microsoft non esclude neppure che Live Mesh possa supportare anche altri dispositivi come Zune, Xbox, cornici digitali. Un aspetto molto interessante è che in una fase futura Microsoft potrebbe consentire a Live Mesh di leggere i documenti e di presentarli in forma leggibile su prodotti non formalmente compatibili. Ad esempio una slide di Powerpoint o un foglio di Excel potrebbe essere mostrato su un telefonino o su uno Zune.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità