HomeiOSiPadSamsung: ''iP...

Samsung: ”iPad l’ha inventato Kubrick”

2001: Odissea nello Spazio. Ecco dove Apple avrebbe preso ispirazione per creare iPad. Il tablet non sarebbe quindi nato nei laboratori di Cupertino, come una evoluzione di iPhone o di iPod touch o sulla scorta di investimenti in ricerca e sviluppo su tecnologie touch e interfaccia umana durati anni, ma dal genio di Kubrick. Almeno questa è la tesi che Samsung sembra orientata a sostenere in tribunale quando sarà chiamata a rispondere dall’accusa di avere copiato iPad. La sorprendente “prova” è contenuta, come spiega Florian Mueller nel suo Foss Patents, un blog specializzato in proprietà intellettuali, nella documentazione presentata presso la corte distrettuale del Nord California dove si dovrà discutere prossimamente dell’accusa Apple.

In base a quel che si legge nel documento citato, l’antenato di iPad appare in una clip di circa «un minuto di durata che si trova su Youtube (sic!) nella quale si vede un tablet con forma approssimativamente rettangolare con uno schermo che ne domina il profilo, bordi ridotti, una superficie piatta, un retro nero e piatto (cosa che si nota perché i dispositivi giacciono sulla superficie del tavolo), e con una forma sottile». Da quanto riportato da Foss Patent non è chiaro se Samsung intende accusare Apple di avere a sua volta copiato la forma del dispositivo consultato dal dottor David Bowman e dal dottor Frank Poole mentre fanno colazione o se sta, più credibilmente, sostenendo che con iPad non siamo di fronte ad una forma originale ma ad una sorta di patrimonio comune della fantasia umana; in ogni caso appare sorprendente che per tentare di difendere la propria posizione la società di Seoul si premuri di tirare fuori dal cilindro una clip di Youtube e un riferimento ad un film uscito nelle sale 42 anni prima del lancio di iPad. Come sottolinea lo stesso Muller sarebbe ancora più soprendente che un giudice possa accettare come prova risolutiva del fatto Apple non ha ideato stilisticamente iPad e che quindi non ha diritto a difenderne il design in tribunale, acquisendo come prova un film di fantascienza, per quanto culturalmente influente come 2001: Odissea nello Spazio.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità