HomeHi-TechFuturoscopioSandisk scald...

Sandisk scalda il suo Sansa Fuze, rivale di iPod nano 3G

Grazie ad una “soffiata” su Amazon (ora non più disponibile), su internet erano giunte informazioni sul Sansa Fuze, il prossimo player multimediale di Sandisk, già  pronto a vedersela con l’iPod nano di terza generazione.

Esteticamente molto simile al player della Mela, il Fuze sarà  disponibile con capacità  da 2, 4 e 8GB, schermo da 1,9″ e una sorta di “clickwheel made in Sandisk”.
Diversamente dall’iPod nano 3G, invece, il Fuze avrà  uno slot per card microSDHC (per espandere la memoria fino ad 8GB addizionali), radio FM e microfono con funzione di registrazione incorporata.

Il Sansa Fuze offre l’accesso a servizi di download in abbonamento da numerose fonti, incluse Rhapsody To Go, Napster, eMusic e altri siti. Supporta inoltre la riproduzione di un’ampia gamma di formati musicali, quali MP3, WAV, Audible (per gli audiolibri) e Windows Media Audio (WMA) protetti e non protetti. Per quanto riguarda video e immagini, supporta video MPEG-4 e foto in formato JPEG. La sua batteria interna ricaricabile permette la riproduzione di 24 ore di file audio e cinque ore di video tra una carica e l’altra.

Il Sansa Fuze sarà  disponibile a partire dall’inizio di aprile nei negozi statunitensi. Il prezzo suggerito al pubblico per il lettore musicale con una capacità  da 2GB è di 79,99 euro, per il modello da 4GB è di 99,99 euro e per quello da 8GB è di 129,99 euro.

Il lettore Sansa Fuze da 2GB sarà  disponibile in nero, mentre il Sansa Fuze da 4GB sarà  disponibile in nero, rosso, rosa o blu e il lettore da 8GB in colore argento.
Per quanto l’Europa, il nuovo lettore dovrebbe raggiungere gli scaffali dei rivenditori alla fine della primavera e a seguire le restanti regioni a livello mondiale.

fuze

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità