HomeHi-TechSmart WatchAlcuni prodot...

Alcuni prodotti mostrati da Intel al CES usavano chip ARM

Intel per dimostrare l’innovazione, chiama in soccorso ARM. L’uso di componenti prodotti da quella che sulla carta sarebbe una delle più pericolose rivali del futuro, viene rivelato da PC Magazine

I chip ARM, che non produce direttamente i processori ma fornisce un design di riferimento usato da molti protagonisti del settore (da Nvidia a Qualcomm, da Samsung ad Apple stessa), erano in alcuni dei prototipi di dispositivi di scena al Consumer Electronics Show di Las Vegas, descritti da Brian Krzanich (CEO di Intel). Bill Calder, portavoce della società, parlando di reference design (prototipi intorno ai quali i partner  potranno elaborare soluzioni peculiari) ha confermato che questi prodotti, studiati  per l’integrazione della tecnologia negli stili di vita degli utenti, con modalità che permettono alle persone di avere nuovi servizi e ottenere valore aggiunto, avevano al loro interno “componenti di terze parti”.

Ad esempio nell’auricolare smart con assistente vocale denominato “Jarvis” è presente proprio un chip ARM; anche nella cuffia intelligente sempre pronta che può essere integrata con le tecnologie degli assistenti personali non è presente circuiteria (processori o microcontroller) progettata da Intel. Krzanich ha anche mostrato uno smartwatch e una ciotola di ricarica wireless intelligente, prodotti nei quali, anche in questo caso non erano probabilmente presenti chip della casa di Santa Clara.

Intel, vale la pena evidenziarlo, ha una licenza di ARM per la progettazione di chip. Calder ha spiegato che il nuovo a.d. di Intel, Krzanich, si è impegnato a muoversi velocemente verso tecnologie all’avanguardia sul mercato, anche senza guardare obbligatoriamente in casa se necessario. Il portavoce del produttore di CPU ha ricordato che anche in passato sono state sfruttate tecnologie di terze parti, integrandole eventualmente solo in seguito nei prodotti. Nella prima iterazione della piattaforma Centrino, ad esempio, non era presente un chip wireless nel package per la gestione del wifi, “nonostante questo abbiamo dato l’avvio al wireless. dice Calder.

Interessante il pensiero su ARM: “Se cerchi chip a basso consumo, con prestazioni ridotte, quelli di ARM sono grandi”. Parole che stupiscono se si pensa che da tempo la società sta cercando un modo per contrastare l’agguerrito concorrente.

Intel sta da qualche anno lottando per proporre la sua linea di Atom a basso consumo come alternativa al design dei System-on-a-Chip (SoC) con architettura ARM, al momento leader nel settore mobile. Recentemente la società ha annunciato una nuova famiglia di prodotti a basso consumo energetico, i processori “Quark”, pensati per segmenti quali il computing da indossare.  Al CES di Las Vegas, Intel ha anche annunciato Edison, un nuovo computer basato su tecnologia Quark racchiuso nel formato di una scheda SD, con funzionalità wireless integrate e supporto per molteplici sistemi operativi, ma i bassi consumi di Quark non sono, evidentemente sufficientemente tali per estendere la presenza del produttore in segmenti quali l’Internet delle cose e il computing da indossare.

In quanti dei futuri prodotti che vedremo saranno presenti realmente tecnologie “Intel inside”?

Una ciotola WiFi
Una ciotola WiFi

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità