HomeHi-TechFuturoscopioApple a cacci...

Apple a caccia di manager e ingegneri per lavorare su nuovi metalli

Apple è alla ricerca di tre persone per lo sviluppo di nuove leghe di metalli amorfi. E’ quanto emerge spulciando alcuni annunci per la ricerca di personale. La prima offerta riguarda un manager, le altre due sono riservate a ingegneri. Appleinsider nota che nelle offerte è indicata “grande visibilità” e si parla di composizione, stampaggio e formazione di leghe ma anche di attività relativamente più modeste quali la lavorazione, molatura e rifinitura. Le nuove offerte di lavoro sembrano in qualche modo legate alla tecnologia Liquid Metal per la quale Apple ha acquisito una licenza di utilizzo in esclusiva mondiale. Questo materiale è molto importante, tanto che, a detta della NASA, “ridefinisce la scienza dei materiali, così come li conosciamo nel 21° secolo”. Il processo di fabbricazione consentito da tale materiale, rende possibile realizzare pezzi con tecniche impensabili fino a poco tempo addietro, migliorando e semplificando i processi di lavoro esistenti. E’ possibile ottenere da un solo stampo elementi che, con i metodi tradizionali, avrebbero richiesto tagli, fresature, forature, filettature, l’eliminazione di sbavature e la levigazione. 

Non è chiaro per quali dispositivi Apple abbia intenzione di usare tale tecnologia: pare, oltretutto, che per l’adozione di tali particolari leghe sia necessario sfruttare grandi quantità di platino, un metallo che ha un valore di circa 1500 dollari per oncia, nella sua forma più pura.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità