Apple aderisce all’Academy Software Foundation per supportare l’Open Source

Apple ha aderito alla Academy Software Foundation e ne è diventato uno dei membri principali. È iniziata il 13 settembre 2019 la collaborazione di Apple con la fondazione che promuove lo sviluppo di software open source nel settore cinematografico – che Apple sta iniziando a scuotere con Apple TV+ – e dei media. 

“I filmmaker utilizzano ovunque prodotti Apple. Siamo lieti di accogliere Apple come nuovo membro della fondazione e non vediamo l’ora di lavorare con loro per garantire che i nostri progetti open source funzionino bene su piattaforme software Apple”, ha dichiarato David Morin, direttore esecutivo della Academy Software Foundation, in una comunicazione alla stampa. 

La Fondazione, nata nell’agosto 2018 dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences e dalla Linux Foundation, si presenta come un “forum neutrale per gli sviluppatori di software open source per condividere risorse e collaborare su tecnologie per la creazione di immagini, effetti visivi, animazione e suono”. 

Apple aderisce all’Academy Software Foundation per supportare l’Open Source

Una scelta, quella di aderire a questa Fondazione, che è un ulteriore passo nel mondo del cinema, e in particolare nell’universo di Hollywood: come Apple, hanno aderito a questa fondazione alcuni dei giganti del Cinema e dello streaming tv – come Disney, Netflix, DreamWorks, Sony Pictures – e della tecnologia – tra cui ricordiamo Cisco, Nvidia, Intel, Microsoft e molti altri ancora.

Continua, intanto, l’avanzata di Apple per cambiare l’industria cinematografica con Apple TV +. Tutte le novità su Apple TV+ si possono trovare a partire da questa pagina di Macitynet.

Tutto sull’abbonamento ad Apple TV+ – prezzi, data di uscita, abbonamento per la famiglia – si trova in questo articolo di Macitynet.

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità