Apple, raid antitrust negli uffici in Corea

Gli uffici di Apple in Corea sono stati perquisiti dalle autorità di regolamentazione antitrust: l’azienda è stata infatti accusata di addebitare agli sviluppatori una commissione del 33%, percentuale questa che sarebbe quindi superiore al 30% definito dalle regole dell’App Store.

Secondo quanto riportano i giornali locali, il raid della Korea Fair Trade Commission è avvenuto all’alba di lunedì e al momento le indagini sono ancora in corso. Si parla già di presunto abuso di potere di mercato, e viene spiegato così: Apple addebita agli sviluppatori il 30% del prezzo pagato dai clienti che fanno acquisti sull’App Store; tuttavia nel prezzo è compresa l’imposta sul valore aggiunto (IVA), che è pari al 10%, perciò a conti fatti addebita il 33% (30% sul 110%).

Così gli sviluppatori non ci stanno, tanto più che Google dal conteggio invece tiene fuori l’IVA, prelevando quindi un effettivo 30%.

Lo stesso sistema viene adottato da Apple anche per l’aliquota del 15% applicata alle piccole imprese e agli abbonamenti nel primo anno: agli sviluppatori coreani viene addebitato il 16,5% perché appunto Apple riscuote la commissione sul lordo (che è compreso di IVA) e non sul netto.

Può sembrare una sciocchezza, ma dietro tutto questo girano milioni di euro: secondo quanto riferito, soltanto quel 3% aggiuntivo ammonta a circa 345 miliardi di won, 250 milioni di euro, commissionati tra il 2015 e il 2020.

La stessa storia si ripete anche in altri paesi in cui Apple opera tra cui anche il nostro, dove la commissione effettiva è del 32,1% come in Francia; nel Regno Unito invece è poco meno (31,5%) mentre quello commissionato in Turchia è tra gli addebiti più alti dell’App Store, con una percentuale finale pari al 35,25%. Tuttavia, nel momento in cui scriviamo, in nessuno di questi paesi sono stati presentati reclami del genere.

Tornando in Corea, adesso Apple è oggetto di indagine da parte di due agenzie governative: ad agosto infatti la Korea Communications Commission ha condotto un’ispezione presso Apple, Google e One Store per determinare se avessero violato le leggi sui pagamenti in-app. Se dalla nuova indagine viene fuori che Apple è in torto, potrebbe subìre una sanzione che potrebbe arrivare fino al 2% del reddito medio annuo derivante dall’App Store.

Nel frattempo, a gennaio Apple si è già dovuta adeguare ad una nuova legge sudcoreana che consente agli sviluppatori di offrire sistemi di pagamento alternativi per l’App Store. Tuttavia secondo la fonte starebbe agendo in malafede perché addebitando una commissione del 26% sui pagamenti elaborati da fornitori terzi gli sviluppatori sarebbero penalizzati dal fatto che, alla fine dei conti, il costo totale sarebbe circa del doppio rispetto a quel che spenderebbero usando il sistema di acquisti in-app dell’App Store.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo

Ultimi articoli

Pubblicità