HomeiOSil mio iPhoneApple ha regi...

Apple ha registrato servizi legati al marchio Business Chat

business chatAlla Worldwide Developers Conference (WWDC) di giugno di quest’anno Apple ha presentato le Business Chat agli sviluppatori. Il servizio è pensato principalmente come un meccanismo per aiutare gli imprenditori a collegarsi con i clienti usando l’app Messaggi.

La Casa di Cupertino ha ora registrato quattro marchi commerciali legati a Business Chat, segnale che lascia immaginare l’imminente lancio del servizio.

Con le Business Chat i clienti possono collegarsi con le aziende, personalizzare le conversazioni e fare anche acquisti usando Apple Pay. Apple descrive il servizio come “un potente nuovo modo per le attività commerciali di collegarsi con i clienti usando direttamente Messaggi”. L’idea è offrire la possibilità di rispondere a domande, risolvere problemi e completare transazioni.

I clienti possono avviare le Business Chat da Safari, Mappe, Spotlight e anche usando Siri. Forbes spiega che le Business Chat possono essere utili in varie situazioni. Un cliente può ad esempio fissare appuntamenti ed eventi, fare domande su un prodotto e anche acquisti usando Apple Pay e Apple Pay Cash. La funzione è sfruttabile anche per scegliere i posti in una sala concerti o ordinare in un ristorante.

Non è dato sapere quando le Business Chat saranno disponibili. PatentlyApple riferisce che i trademark registrati son legati a “software per computer, audio pre-registrato, video e contenuti multimediali”, “servizi di consulenza commerciali, marketing, promozione e advertising” ma anche “servizi di telecomunicazione, trasmissione dati, fornitura di servizi per i motori di ricerca, progettazione e sviluppo di hardware e software per computer”.

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità