Anche i cinesi concordano: iPhone 6 non è stato copiato da un telefono locale

[banner]…[/banner]

Lo scorso anno l’Ufficio per la proprietà intellettuale di Pechino aveva accolto il ricorso di “Shenzhen Baili+”, azienda che affermava che Apple aveva violato suoi brevetti con il design di iPhone 6 e iPhone 6 Plus. La Mela aveva presentato ricorso in appello consentendo ai dispositivi in questione di rimanere sul mercato.

Una diversa corte pechinese ha ora ribaltato la decisione in favore di Apple, spiega il South China Morning Post, riconoscendo che la Mela non ha violato nessun brevetto relativo al design. La decisione mette fine alla disputa e annulla quanto era stato in precedenza stabilito. La nuova sentenza stabilisce inoltre che l’iPhone 6 integra funzionalità che stravolgono l’intero prodotto rendendo i due dispositivi “facilmente distinguibili agli occhi dei consumatori”.

La controversia con l’azienda cinese era partita da Shenzhen Baili, azienda secondo la quale Apple con i suoi iPhone 6 e iPhone 6 Plus, aveva copiato il design dei suoi smartphone “100C”. Alla base delle rimostranze il fatto che i dispostivi in questione sfruttano bordi ricurvi e angoli arrotondati.

Le cose per Shenzhen Baili si stanno intanto mettendo male: l’azienda è sull’orlo del fallimento dopo le numerose critiche ricevute da più fronti per i suoi prodotti destinati al mercato dei dispositivi cinesi a basso costo. Vincere la causa contro Apple era probabilmente l’unico modo che avrebbe permesso di mettere in sesto le finanze dell’azienda.

stop vendite

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità