Apple Watch, 7 trucchi e consigli per conoscerlo meglio

Quando si ha tra le mani un nuovo dispositivo (in questo caso al polso) all’inizio è necessario imparare a conoscere le varie funzioni a disposizione, oltre che a sapersi districare con l’interfaccia grafica e tutto il resto.

Con Apple Watch il discorso è lo stesso: tra le varie funzioni, ci sono alcune cose o modi di interagire con l’orologio che non sono proprio intuitivi, o comunque che difficilmente si “scoprono” al primo contatto. Cult Of Mac li ha raccolti in un articolo mostrando qualche scorciatoia o piccola caratteristica del nuovo smartwatch che potrebbe sfuggire a chi in questi giorni sta ricevendo a casa il nuovo Apple Watch.

Per cominciare, il doppio click sul tasto laterale permette di rifiutare una chiamata in entrata: nella stessa situazione, questa scorciatoia equivale al doppio click del tasto Standby su iPhone. La Corona Digitale ha un po’ lo stesso scopo del tasto Home sui dispositivi iOS: mentre su quest’ultimo il doppio click avvia il Multitasking, su Apple Watch un doppio click della Corona Digitale permette di tornare all’ultima applicazione utilizzata.

Oltre che iTunes, il player audio nella scheda Glance permette di controllare anche la riproduzione musicale di applicazioni di terze parti come Rdio e Spotify: in più, se si è alla guida e si collega iPhone all’auto tramite Bluetooth, e possibile gestire tutto dal polso. Un’altra cosa che è possibile fare è sbloccare Apple Watch con iPhone: l’orologio ha un codice di blocco che viene richiesto quando si toglie dal polso e, come abbiamo spiegato in precedenza, è possibile sbloccarlo eventualmente tramite scansione del Touch ID dal telefono. Sebbene può anche essere digitato direttamente dal piccolo display dello smartwatch, è possibile decidere di non richiedere affatto il codice di blocco quando è collegato tramite Bluetooth al telefono, ovvero quando sono a 10 metri di distanza l’uno dall’altro.

trucchi

Oltre a cambiare l’orientamento di Apple Watch per usarlo anche al polso destro, si può specificare la posizione della Corona Digitale. In pratica si può anche decidere di usare Apple Watch al polso sinistro, quindi con l’interfaccia nella posizione giusta per questo scopo, posizionando però la Corona Digitale in basso a sinistra (anziché in alto a destra). Un consiglio che viene riportato nella lista è quello di disattivare tutte le applicazioni per Apple Watch: quando si sincronizza l’orologio per la prima volta vengono infatti trasferite tutte le app companion per Apple Watch di quelle già installate su iPhone. Spegnendole tutte ed attivando una ad una solo quelle realmente utili migliora l’esperienza d’uso fin dall’inizio, dove avere subito troppe applicazioni potrebbe generare confusione.

Tenendo premuto il pulsante laterale è possibile avviare uno speciale menù che permette di spegnere Apple Watch, bloccare il dispositivo o attivare la modalità di Risparmio Energia. Qualcuno potrebbe non sapere che, per spegnere soltanto il display, è sufficiente appoggiare la mano sopra il quadrante.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità