Asahi Linux, supporto sperimentale per i Mac con chip M2

Il team di Asahi guidato da Hector Martin continua senza sosta il lavoro per creare una distribuzione Linux utilizzabile nativamente sui Mac con chip Apple Silicon.

L’ultima versione di Asahi Linux non solo supporta i Mac con chip M1 Ultra e Mac Studio ma integra anche il supporto preliminare per i MacBook con chip M2.

L’installazione è stata testata su un MacBook Pro con M2 ma non ancora su un MacBook Air M2; ci sono ancora alcuni inconvenienti rispetto alle macchine con chip M1 ma le porte USB funzionano, così come il WiFi, il monitoraggio della carica della batteria e la gestione di altri componenti di basso livello.

Asahi Linux, ora possibile il boot di Linux sui Mac M1

Restano da risolvere alcuni problemi sui Mac Studio con M1 Max, ma ci sono buone notizie per quanto riguarda l’accelerazione grafica hardware. Il reverse engineering della GPU e la crreazione di un driver dedicato sembrano essere a buon punto, e il driver grafico attuale a quanto pare è “abbastanza decnete da consentire l’esecuzione di applicazioni grafiche reali e benchmark”.

Come abbiamo riferito qui, a un anno di distanza i progressi sembrano notevoli e a quanto pare è persino possibile avviare la macchina con il dual Boot, scegliendo tra macOS e Linux. Gli sviluppatori della distribuzione riferiscono che questa non interferisce in alcun modo con la sicurezza del Mac, che è possibile sfruttare FileVault, eseguire app iOS e guardare Netflix in 4K. Si tratta di n lavoro pazzesco, tenendo conto che la piattaforma di Apple è proprietaria e che Cupertino non fornisce documentazione che permettono agli sviluppatori di comprendere dettagliatamente funzionalità quali l’avvio e la gestione della grafica. Gli sviluppatori stanno da tempo analizzando i componenti uno ad uno e scrivendo da soli i driver necessari.

Per chi ama questo tipo di progetti è possibile seguire i progressu su GitHub . È anche possibile dare una mano com offerte susu Patreon o “sponsorizzando” Hector Martin, l’ideatore del progetto (al quale si deve l’installazione di Linux su PS4).

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità