HomeHi-TechSmartPhoneBlackBerry ha...

BlackBerry ha presentato il Passport, scommessa per non scomparire

Il nome racconta già tutta la novità: Passport perché le dimensioni sono, più o meno, quelle di un passaporto: 12,8 per 9,3 centimetri, che ne fanno senza dubbio uno dei più originali prodotti disponibili sul mercato. E’ stato presentato oggi a Toronto con dirette in contemporanea a Londra e Dubai, l’ultimo nato di casa Blackberry, il Passport appunto, che assume il difficile compito di rilanciare l’azienda canadese ormai a un passo dallo scomparire per sempre o quanto meno ad essere relegata nell’irrilevanza dei quote di mercato e delle idee innovative. E almeno su questo secondo fronte il Ceo John Chen è già riuscito a dare dei segnali forti.

«Quando abbiamo progettato BlackBerry Passport, siamo stati guidati da un’idea semplice ma impegnativa – superare i limiti del design tradizionale e costruire un device capace di cambiare radicalmente il modo in cui i business professional lavorano e utilizzano il loro smartphone» ha spiegato Chen. «Il BlackBerry Passport è stato creato per guidare la produttività e irrompere nel mare dei device “all-touch”, caratterizzati da uno schermo rettangolare».

Passport

La scheda tecnica dice che il Passport è spesso 9,3 millimetri, ha una batteria integrata da 3450 mAh con un’autonomia dichiarata di tutto rispetto (25 ore) e un peso altrettanto consistente di 195 grammi (un iPhone 6, per avere un riferimento, pesa 129 grammi). Fotocamera posteriore e da 13 megapixel e anteriore da 2 megapixel. Il display è quadrato, un LCD touchscreen da 4,5 pollici, con risoluzione 1440 x 1440 pixel, e vetro Gorilla Glass.

Il processore è un Snapdragon 801 Quad Core 2,2 mHz (con una Ram da 3 Gb), la memoria flash da 32 GB espandibile a 128 GB. Il software è il sistema operativo BlackBerry 10.3, con una serie di app per la produttività in dotazione (ancora l’intramontabile, per gli utenti BB, Documents to Go) e la possibilità di acquistare app dallo Store di Amazon, dopo l’accordo con l’azienda di Bezos. Tra le novità del nuovo sistema operativo BlackBerry 10.3 (ad esempio BlackBerry Blend che consente di sfruttare le risorse di Passport in rete Wireless o Usb anche su Mac con  OS X 10.7 o successive), anche la comparsa di un’assistente vocale sullo stile della cara vecchia Siri.

Ma la cosa più significativa è il ritorno con forza uno degli elementi che segna il DNA di BlackBerry, la tastiera fisica “Qwerty”, ma completamente ripensata e rinnovata. I tasti sono disposti su tre file, e tutto lo spazio da loro occupato è sensibile al tocco e si può usare come se fosse una trackpad, facendo scorrere lo schermo nelle diverse direzioni. Questa tastiera fisica viene poi completata da una porzione virtuale che compare nella parte bassa dello schermo e che presenta tasti speciali a seconda della situazione nella quale ci si trova (punteggiatura se in un documento, “.com” se nel browser ecc… ecc…).

Chen alla conferenza non ha  comunicato i prezzi, ma come anticipato al Wall Street Journali il prezzo  è di 599,99  dollari (in vendita sullo Store americano di Amazon).

 

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità