HomeiOSiPhoneFileMagnet: m...

FileMagnet: mandare file su iPhone

Grazie alla modalità  disco di iPod, il lettore musicale permette di riservare parte della memoria per ospitare file di qualunque tipo. Questa preziosa funzione, disponibile sulla totalità  dei lettori MP3, è assente invece nelle specifiche di serie di iPhone e anche iPod touch. Il programma FileMagnet supera questo limite con i tascabili più evoluti della Mela e aggiunge una importante serie di funzioni, tra cui il trasferimento wireless da e verso il Mac, infine la possibilità  di visualizzare i più importanti fomrati di file per i documenti.

Procediamo con ordine: per utilizzare FileMagnet occorre acquistare l’applicativo per iPhone e touch su App Store, direttamente in questo link. Poi dal sito Web dello sviluppatore scarichiamo il piccolo programma gratuito FileMagnet Uploader: quest’ultimo è un client che permette di trasferire i file tra Mac e iPhone e viceversa. In sequenza lanciamo FileMagnet Uploader sul Mac e solo successivamente avviamo FileMagnet sul tascabile della Mela. I due software entrano in comunicazione diretta tramite la rete Wi-Fi solo se Mac e iPhone o touch si trovano nella stessa rete: questo senza alcuna configurazione e senza alcun intervento dell’utente, grazie alla tecnologia Apple Bonjour zero-configuration.

A questo punto tutto quello che occorre fare è trascinare i singoli file oppure anche intere cartelle sull’icona di FileMagnet Uploader: è possibile memorizzare in iPhone e in iPod touch file di qualsiasi formato. Quando i documenti sono nella memoria di iPhone FileMagnet permette di visualizzare i file supportati per questo scopo: file PDF, documenti di Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint) degli applicativi di produttività  Office Apple (Pages, Numbers, Keynote) e poi ancora file HTML, file di testo TXT, immagini (JPEG, GIF, TIF, PNG) infine anche gli archivi WebArchives di Safari. Ricordiamo che FileMagnet permette di visualizzare anche tutti gli altri file supportati nativamente da iPhone, compresi file audio e video.

Durante la visione dei file supportati è possibile navigare, ingrandire, ridurre e ruotare lo schermo proprio come facciamo abitualmente con iPhone e touch. Durante le prove eseguite da Macity abbiamo constato l’estrema facilità  di utilizzo del programma ma abbiamo rilevato anche alcuni problemi. Nella visione di fotografie e di documenti ingombranti accade spesso che FileMagnet restituisca un messaggio di errore per memoria insufficiente: si tratta di un bug noto a cui lo sviluppatore sta lavorando per la risoluzione. Abbiamo riscontrato il problema ingrandendo una foto JPG da 633 KB ma in formato 2048×1536 pixel, infine cercando di leggere la iPhone User Guide di Apple, un PDF di 130 pagine: scorrendo tra le prime 10 o 20 si incappa nel fatidico errori di memoria.

Per tutte queste ragioni FileMagnet è una soluzione che consigliamo a tutte le persone che necessitano di avere sempre in tasca documenti e file di lavoro e personali. Allo stesso tempo però consigliamo di procedere con attenzione se desideriamo utilizzarlo soprattuttto come visualizzatore tascabile di documenti: può svolgere questo compito per file e allegati di dimensioni contenute ma non può essere utilizzato per leggere un libro o un lungo documento in formato elettronico. Infine: mentre è perfetto il sistema di comunicazione via Wi-Fi tra Mac e FileMagnet su iPhone e touch, nel momento in cui scriviamo non è possibile lavorare con sistemi PC.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità