Filtri alle fotografie, aumenta l’interesse se usati nella condivisione

Applicare filtri alle fotografie prima di pubblicarle online aumenta le possibilità di interazione dell’utenza, oltre a riflettere le modalità attraverso cui i fotografi si rapportano alla fotografia. La conclusione è stata raggiunta in uno studio da parte di Yahoo Labs,, che ha analizzato le abitudini di diversi utenti comparate a milioni di immagini su Flickr.

Secondo i risultati le foto “filtrate” hanno il 21% di probabilità in più di essere viste e il 45% di probabilità in più di essere commentate da parte dei consumatori di fotografie online, rispetto ad una foto cui invece non è stato applicato un filtro. In particolare l’effetto è più evidente con filtri che aumentano il calore, l’esposizione e il contrasto.

Analizzando le abitudini d’uso dei filtri da parte di 15 utenti della app mobile di Flickr e oltre 7.6 milioni di immagini pubblicate, emerge come i fotografi più impegnati usino maggiormente i filtri per rifinire le loro immagini, mentre i fotografi “occasionali”, meno appassionati ma non per questo meno attivi, sfruttino i filtri per modificare drasticamente l’effetto visivo.

Questi risultati suggeriscono diverse implicazioni pratiche, come lo studio di appositi filtri dedicati a specifiche tipologie di fotografo i, o la progettazione di metodi per dare priorità ai contenuti fotografici per massimizzare l’impegno.

filtri fotografici

Offerte Speciali

Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Minimo storico per iPhone 13 da 128 GB, solo 629€

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 €

Ultimi articoli

Pubblicità