Flashback, il malware che ruba password ritorna più pericoloso di prima

Ricordate Flashback, il malware che qualche mese fa occupò le pagine dei siti Internet a livello mondiale con la sua subdola (si fingeva un installer di Flash) strategia di attacco al Mac OS? Ebbene, preparatevi ad incontrarlo di nuovo, questa volta in una formula ancora più subdola e pericolosa.

Secondo quanto si apprende da Intego, società specializzata in Malware, il cavallo di troia nella sua buona variante (Flashback.G) è infatti in grado di infiltrarsi nel sistema operativo senza manifestarsi in alcun modo. Basta visitare un sito compromesso e non avere aggiornato la macchina Java. In questo caso inietta codice nel browser e in altre applicazioni che usano la rete e cerca di captare le password inviate ad alcuni siti come Paypal, Yahoo, Google, istituti bancari. Se la macchina Java non è aggiornata, Flashback.G usa una tecnica di social engineering, cercando di far credere di essere un cerficato di sicurezza che arriva da Apple Inc. Se si accetta l’installazione, l’effetto è lo stesso descritto poco sopra.

Per impedire di essere attaccati dal malware si deve procedere in due direzioni. Se si ha Snow Leopard (la precedente versione del sistema operativo sembra essere la preferita da Flashback.G) bisogna installare subito l’ultima versione di Java (per verificare l’aggiornamento lanciare Aggiornamento Software e seguire le procedure dettate dall’installer), in secondo luogo evitare di installare il finto certificato che si vede qui sotto. Chi ha Lion non dovrebbe avere problemi perché di default il nuovo sistema operativo non ha installato Java.

malware flashback.g

Secondo Intego se il malware individua un software di sicurezza installato, l’applicazione si chiude automaticamente, probabilmente per in essere individuata.

Al momento non ci sono software liberi in grado di fermare l’infezione; ma si devono usare applicativi commerciali. Non è detto che Apple non provveda ad aggiornare il suo “mini-antivirus” integrato nel sistema operativo, come aveva fatto nella precedente occasione, ma per ora non ci sono novità in questo senso. Quindi, come sempre, a meno che non vogliate comprare un antivirus, si deve usare il buon senso. Dopo avere aggiornato Java, non visitate alcun sito poco affidabile e non installate nulla che non avete coscientemente lanciato. È infatti molto probabile che chi ha creato il malware provveda nei prossimi giorni o ore a rinnovarlo in maniera da evitare di essere individuato secondo le metodologie che abbiamo indicato poco più sopra.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità