FontDoctor 10, aggiornata l’utility per verificare e riparare i font

FontGear ha rilasciato FontDoctor 10, ultima versione di un tool che individua font corrotti, causa di problemi impensabili con le varie applicazioni usate nell’ambito del dektop publishing. L’applicazione esiste da molti anni (è fonita in bundle con alcune utility per la gestione dei caratteri) ed è in grado di grado di individuare e riparare problemi con caratteri TrueType, PostScript Type 1, Multiple Master, OpenType, TrueType Collections e dfont.

L’applicazione può scansionare cartelle di font (sul disco rigido locale o sul network) e identificare problemi quali: la mancanza di font PostScript, bitmap, conflitti di ID tra i font, la mancanza di particolari informazioni, ecc. Il software permette di creare una libreria dei font più utilizzati organizzando le cartelle per fonderia, nome famiglia o altro. L’ultima versione supporta Mountain Lion, modifica alcuni elementi dell’interfaccia e risolve alcuni bug.

In questa versione è stato integrato un meccanismo di monitoring in grado di indivudare automaticamente eventuali problemi, è stata prevista una funzione “Autoscan” per scansionare automaticamente a intervalli regolare i caratteri in backgroud, è stata integrata la funzione “Font Quarantine” per mettere in quarantena font che presentano problemi, sono state integrate nuove funzionalità nel sistema di reportistica.

L’applicazione è a 64 bit, richiede OS X 10.7 o superiore ed è venduta a 69.99$. L’upgrade dalla versione precedente costa 19.99$. Dal sito del produttore è possibile scricare una versione dimostrativa.

FD-1

FD-2

FD-3

Offerte Speciali

Le migliori App ottimizzate per Apple Pencil

Apple Pencil 2 oggi è scontata di 34 €

L'Apple Pencil 2 torna in sconto dopo molto tempo e va al minimo da Ottobre 2022. Solo 122,99 euro grazie ad Amazon.
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità