Foxconn diversificherà il proprio business per dipendere meno da Apple

Foxconn, partner principale di Apple per la costruzione e l’assemblaggio di computer e dispositivi mobile, sta pianificando una consistente diversificazione del proprio business per dipendere meno da Cupertino. Se il progetto andrà in porto oltre alla costruzione di un maggior numero di parti e componenti, il colosso della costruzione del mondo ICT potrebbe lanciare sul mercato app, contenuti e accessori destinati a smartphone, tablet e computer, inclusi quelli per il mondo Apple. E’ questo in sintesi quanto si apprende dal Wall Street Journal a partire da una serie di informazioni che sembrano provenire da alcuni dirigenti di Foxconn, conosciuta anche con il nome originale di Hon Hai Precision Industry.

Ricordiamo che negli scorsi mesi indizi su possibili estensioni del business Foxconn erano trapelata in occasione dell’inaugurazione della colossale nuova sede, con sezioni destinata alla ricerca e sviluppo e anche per la gestione delle vendite online di prodotti distribuiti con il proprio marchio. Ora però si apprendono ulteriori dettagli che tratteggiano le possibili vie di diversificazione allo studio. Innanzitutto Foxconn potrebbe estendere il proprio business ampliando il numero di componenti e parti necessarie per l’assemblaggio dei prodotti finali: da anni Foxconn assembla i prodotti Apple ma un numero consistenti di parti proviene da altri costruttori dell’Estremo Oriente. Tra i prodotti su cui Foxconn punta per espandersi ci sono senz’altro i pannelli per gli schermi di computer e dispositivi mobile ma anche quelli più grandi per le televisioni, grazie all’accordo siglato con Sharp. Infine per diversificare in modo più consistente Foxconn progetta di creare e commercializzare contenuti e app oltre a accessori da proporre direttamente in commercio con il proprio marchio. Tra i prodotti più appetibili vengono indicati cavi di collegamento, cuffie e auricolari e tastiere che Foxconn potrebbe vendere direttamente online per incrementare i proprio margini di guadagno. Foxconn sembra stia anche valutando la possibilità di siglare licenze con Apple per realizzare cavi e accessori per iPhone e iPad.

Anche se la diversificazione di Foxconn sembra un progetto che risale già a diversi mesi fa, il desiderio di ampliare il proprio business oggi è collegato dai principali media con la volontà di rendersi più indipendente da Apple che in questi mesi sta registrando un calo dei guadagni, mentre aumenta la preoccupazione degli osservatori per l’assenza di novità e nuovi prodotti che con ogni probabilità arriveranno invece nella seconda parte dell’anno. Secondo le stime degli analisti oggi il fatturato di Foxconn dipende per il 50% dagli ordinativi di Apple: il fatturato di Foxconn nel 2012 è stato di 130 miliardi di dollari con una crescita del 13%, in calo sensibile rispetto al 53% registrato nel 2010, anno di lancio di iPad. Nel primo trimestre di quest’anno i ricavi di Foxconn sono diminuiti del 19% mentre i guadagni sono in leggera crescita del 2,9%

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità