FreeHand, la battaglia contro Adobe continua

Da oltre quattro anni non vengono rilasciati aggiornamenti di FreeHand e Adobe non prevede di iniziare lo sviluppo mirato all’aggiunta di nuove funzionalità o al supporto di Windows Vista, Windows 7 e dei computer Mac basati su Intel. La decisione non è stata da tutti gradita tanto che qualche anno addietro un gruppo di utenti decise di mettersi organizzare un gruppo di pressione per chiedere alla software house il rilascio del codice sorgente del vecchio e ormai da tempo abbandonato software in modo che sviluppatori indipendenti potessero continuare a sviluppare in proprio il software per la progettazione creativa amato/odiato da migliaia di persone in tutto il mondo.

Adobe non ha finora ascoltato le suppliche di chi non vuole rinunciare al vecchio software e l’organizzazione “Free Freehand” che si batte per il rilancio dell’applicativo sta valutando due approcci: da una parte i sostenitori di una causa in tribunale e dall’altra il tentativo di sviluppare un’applicazione indipendente e compatibile. No sono mancante le… (appunto) immancabili azioni giudiziarie con Adobe accusata di abuso di posizione dominante; a tal proposito, un giudice ha ascoltato nel mese di novembre dello scorso anno entrambi le parti interessate, dando il proprio consenso al proseguimento della causa. L’associazione è alla ricerca di utilizzatori di questo software che si considerino parti lese a causa del fatto che Adobe non ha più sviluppato nuove versioni.

L’associazione chiede anche agli interessati di compilare un modulo indicando le caratteristiche più importanti che un’applicazione di disegno vettoriale deve avere: un team di sviluppatori sta infatti sviluppando una nuova applicazione dal look&feel simile a Freehand e desidera conoscere quali sono le priorità sulle quali deve lavorare.

Su questo argomento, vi ricordiamo che è da qualche tempo aperto un thread specifico anche sul nostro forum.

Freehand MX

Per quanto riguarda Adobe, sul sito dell’azienda si legge: “Pur riconoscendo che FreeHand ha una base di clienti ormai consolidata, consigliamo agli utenti di effettuare la migrazione al nuovo Illustrator CS5, che supporta sia i computer Mac dotati di processori PowerPC e Intel, sia i sistemi operativi Microsoft Windows XP e Windows Vista”. E ancora: “Illustrator offre nuove funzionalità avanzate e molto appetibili per gli utenti di FreeHand, ad esempio una perfetta integrazione con Flash, sofisticati controlli del colore, un intuitivo strumento Gomma, opzioni di modifica dei tracciati semplificate e prestazioni più rapide”. Adobe ha preparato strumenti che permettono di passare a Illustrator CS5 (sono anche disponibili programmi multilicenza) e accedere a risorse gratuite per semplificare la migrazione.

 

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità