Honda, un motore ibrido costruito senza ricorrere ai metalli rari

Honda Motor ha sviluppato un nuovo motore elettrico utilizzabile nelle vetture ibride risolvendo allo stesso tempo due sfide particolarmente problematiche che riguardano i sistemi di trasmissione: i costi elevati e l’incertezza nell’approvvigionamento di metalli rari, finora fondamentali per i potenti magneti usati in quest’ambito.

La chiave di volta è l’assenza di metalli appartenenti ai gruppi delle terre rare quali disprosio e terbio. La svolta consente a Honda di liberarsi dai problemi di approvvigionamento di materiali scarsamente disponibili che portano spesso all’incremento dei prezzi con la crescita delle richieste.

Honda impiegherà il nuovo motore in autunno in una versione ibrida della Freed, monovolume destinata al mercato giapponese. Il motore è stato sviluppato in collaborazione con Daido Steel, produttore di componenti metalliche del Sol Levante.

“La riduzione nell’uso di elementi terrestri rari è stata una delle principali sfide che abbiamo dovuto affrontare” si legge in un comunicato congiunto delle due aziende. Honda evidenzia la possibilità di sfruttare il motore in vetture ibride ad alte prestazioni, usando nuove tecniche per la resistenza termica con metodi diversi dalla sinterizzazione (un particolare trattamento termico).

Non tutti i materiali rari sono ad ogni modo eliminati: è ancora necessario usare ad esempio il neodimio (disponibile però anche all’infuori dalla Cina) ma è certamente un notevole passo in avanti, senza considerare che i nuovi magneti costeranno meno e consentiranno di creare motori più leggeri e in grado di consumare meno.

Honda dice che stava lavorando sul progetto da tempo ma ad accelerare la scoperta potrebbe essere stato il bando temporaneo della Cina con il quale dal 2010 è bloccato l’export di minerali del gruppo delle terre rare. Con la diffusione delle auto ibride ed elettriche, per i magneti è prevista un’impennata di richieste. Obiettivo della Casa giapponese entro il 2030 è vendere due terzi dei veicoli elettrici o ibridi.

Un rotore del nuovo motore ibrido.
Un rotore del nuovo motore ibrido.

 

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità