HomeHi-TechEducationI corsi Apple...

I corsi Apple Everyone Can Code ora accessibili agli studenti con disabilità

Everyone Can Code è davvero per tutti: i corsi Apple dedicati agli studenti per imparare a programmare, già adottati da oltre 70 istituti e università, sono accessibili anche agli studenti non vedenti e non udenti, così come quelli con altre disabilità, come chi ha ad esempio problemi con l’attività motoria. L’annuncio arriva da Cupertino in occasione della giornata mondiale della accessibilità, in contemporanea con il rinnovo della home page dei siti web di Apple in tutto il mondo, Italia inclusa, con una nuova sezione dedicata all’argomento.

Dell’iniziativa Everyone Can Code abbiamo già parlato in diverse occasioni, a partire dal lancio di Apple con l’annuncio a gennaio. Si tratta di un programma di formazione Swift nato come un ebook gratuito (qui la guida per gli insegnanti) che si prefigge di insegnare a sviluppare le applicazioni per iPhone, iPad e Mac, con corsi, lezioni, esercitazioni pratiche pensati in formati e contenuti adatti fin dalle scuole di infanzia, passando per elementari, medie e superiori fino ad arrivare a corsi completi per college e università.

Everyone Can Code per disabili

In base a quanto si apprende, a partire dal prossimo autunno il corso sarà esteso in otto scuole americane frequentate da studenti con disabilità, nello specifico presso:

  • California School for the Blind (Fremont, California)
  • California School for the Deaf  (Fremont, California)
  • District 75 / Citywide Programs, New York City Department of Education  (New York, NY)
  • Scuola Florida per non udenti (St. Augustine, FL)
  • Hadley Institute for the Blind and Visually Impaired (Winetka, IL)
  • Perkins School for the Blind (Watertown, MA)
  • Texas School for the Blind and Visually Impaired (Austin, Texas)
  • Texas School for the Deaf (Austin, TX)

Apple rileva che il programma sfrutta pienamente le numerose funzioni di accessibilità già progettate dall’azienda e integrate di serie in tutti i suoi sistemi operativi, computer e dispositivi, con opportuni adattamenti per meglio rispondere alle necessità del corso. «Le scuole proporranno lezioni usando l’innovativa tecnologia di accessibilità Apple, che ha cambiato la vita di milioni di persone con disabilità visive, uditive, motorie, cognitive o di altro tipo».

Everyone Can Code per disabili

Per rendere i corsi Everyone Can Code accessibili agli studenti con disabilità, Cupertino ha collaborato con ingegneri, educatori e programmatori. Nello specifico verranno forniti anche strumenti e risorse aggiuntivi, come ad esempio mappe tattili per migliorare la comprensione degli ambienti di sviluppo per gli utenti non vedenti.

Per Tim Cook «La missione di Apple è rendere i prodotti il più accessibili possibile. Abbiamo creato Everyone Can Code perché crediamo che tutti gli studenti meritino l’opportunità di imparare il linguaggio della tecnologia. Speriamo di portare Everyone Can Code a più scuole in tutto il mondo al servizio degli studenti con disabilità».

Parallelamente all’annuncio, Apple ha organizzato eventi in tutto il mondo per promuovere l’accessibilità e insistere sul fatto che la tecnologia può essere di supporto a tutte le persone con disabilità. Per tutto il mese di maggio, i negozi Apple ospiteranno eventi e sessioni relative all’accessibilità: per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina del sito web Apple dedicata all’accessibilità.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità